L'indice paneuropeo STOXX 600 è in calo dello 0,5%, con il tedesco DAX che scivola dello 0,7% dopo i dati macro che hanno mostrato un balzo del 10,4% su anno dei prezzi alla produzione a luglio. Gli economisti avevano previsto un aumento del 9,2%.

L'indice dei minerari scivola dello 0,7%, estendendo le perdite del 4% di ieri, e si avvia a registrare la peggiore performance tra i diversi settori per la settimana. [MET/L]

Questa settimana i segnali di un rallentamento della ripresa a livello globale e di un aumento di casi della variante Delta del coronavirus hanno allontanato lo Stoxx 600 dai massimi storici.

I titoli legati ai viaggi e al tempo libero perdono lo 0,8% sui timori che la diffusione della variante Delta del coronavirus possa portare a nuove restrizioni sugli spostamenti.

L'indice di Londra FTSE 100 si avvia a interrompere la serie di 4 settimane di guadagni, con i dati che la scorsa settimana hanno mostrato un inatteso calo delle vendite al dettaglio in Gran Bretagna.

I titoli del lusso scivolano dello 0,5% e potrebbero archiviare la settimana in calo del 6%, penalizzati dai timori su possibili sviluppi relativi alle politiche sulla ricchezza in Cina.

La catena di supermercati britannica Morrisons balza del 4,3% in testa allo Stoxx 600 dopo il via libera a un'offerta di takeover del valore di 7,0 miliardi di sterline, mentre la piattaforma immobiliare online svedese Hemnet è in rialzo del 13,8% su risultati trimestrali positivi.