MILANO (MF-DJ)--Forever Bambù, attiva dal 2014 nella piantagione di bambù gigante con agricoltura biologica e simbiotica, è stata scelta come partner esg da X4Lime, azienda internazionale con sede a Bergamo specializzata nell'esperienza di produzione di calce.

"Volevamo ridurre a zero l'impronta di carbonio nostra e dei nostri clienti e abbiamo iniziato una ricerca per individuare il partner giusto per noi. La scelta è stata facile: grazie all'esclusivo protocollo di gestione agroforestale biologica e simbiotica di Forever Bambù, le sue foreste di bambù assorbono 36 volte più CO2 di una foresta mista, a parità di superficie e di condizioni climatiche", ha commentato Carlo Cella, Ceo di X4Lime. "Questo rappresenta una trasformazione per lo sviluppo del portafoglio di carbonio dell'intera industria della calce. Inoltre, la validazione del metodo di calcolo di assorbimento della CO2 effettuata da Rina ha contato nella selezione, a garanzia che questi progetti producono elementi sociali positivi per le comunità associate alle aree di compensazione del progetto".

Il mondo della calce rappresenta uno dei settori più energivori, oltre che necessari: secondo il Greenhouse Gas Protocol (GHG), l'industria è responsabile del 21% delle emissioni, e di questa significativa fetta, l'8% proviene direttamente da calce e cemento.

Nosì la nuova partnership Bamboo4Lime, creata proprio per offrire alle aziende di lime l'opportunità di compensare la propria impronta di carbonio sfruttando l'eccezionale attività di assorbimento del carbonio delle gigantesche foreste di bambù di Forever Bamboo e di sviluppare un portafoglio di carbonio e contribuire al recupero di terreni abbandonati o impoveriti dall'agricoltura intensiva, con un progetto di economia circolare che utilizza la materia prima per produrre bioplastiche.

"Siamo entusiasti di questo impegno speciale assunto da una filiera tanto necessaria quanto ad altissimo impatto ambientale", ha aggiunto Emanuele Rissone, Ceo e fondatore di Forever Bamboo. "Questa nuova alleanza sancisce una profonda consapevolezza del ruolo che la calce svolge nel nostro mondo e nell'ambiente. Ed è proprio con la collaborazione di ogni singolo anello di questa catena che possiamo, insieme, portare un reale impatto positivo sul nostro pianeta".

com/zag


(END) Dow Jones Newswires

December 29, 2022 13:26 ET (18:26 GMT)