La produzione industriale polacca è cresciuta più del previsto nel mese di aprile, secondo i dati pubblicati mercoledì, dopo un crollo a sorpresa nel mese di marzo, con gli analisti che hanno citato effetti statistici e di calendario e hanno affermato che la produzione stava continuando la sua graduale ripresa.

La produzione industriale della Polonia è aumentata del 7,9% ad aprile su base annua, battendo le aspettative di una crescita del 5,9% e rimbalzando da un calo rivisto del 5,6% a marzo, che aveva sorpreso gli analisti che si aspettavano un calo molto più contenuto.

"La lettura è leggermente migliore rispetto alle nostre aspettative e a quelle del mercato, ma l'aspetto più importante è che negli ultimi due mesi i dati sulla produzione sono stati caratterizzati da un'altissima variabilità, dovuta principalmente ad effetti statistici e di calendario", ha dichiarato Adam Antoniak, economista di ING Bank Slaski.

Ha sottolineato che due giorni lavorativi in meno e le vacanze pasquali anticipate a marzo, rispetto ai due giorni lavorativi in più di aprile, hanno influenzato i dati.

"Se consideriamo entrambi i mesi insieme, sembra che ci sia una ripresa continua, lenta ma reale, nell'industria", ha detto Antoniak.

"In termini di crescita economica quest'anno, contiamo ancora principalmente sui consumi privati e sulla ripresa del reddito disponibile, ed è su questo che basiamo il nostro ottimismo".

La Polonia prevede una crescita del PIL del 3,1% nel 2024, secondo il piano finanziario a lungo termine del Governo pubblicato a fine aprile, ampiamente in linea con la previsione del 3% degli analisti in un sondaggio Reuters.

I dati preliminari della scorsa settimana hanno mostrato che il prodotto interno lordo (PIL) della Polonia è aumentato dello 0,4% trimestre su trimestre e dell'1,9% anno su anno, quest'ultimo dato appena al di sopra di una previsione Reuters dell'1,8% e il guadagno più rapido dalla fine del 2022.

Nel frattempo, i salari del settore aziendale polacco sono rimasti su un percorso di crescita a due cifre, aumentando dell'11,3% su base annua nel mese di aprile, mentre l'occupazione è diminuita dello 0,4% in termini annuali, secondo altri dati pubblicati mercoledì.

"Il mercato del lavoro continua a sembrare abbastanza buono", ha detto Antoniak, aggiungendo che la crescita dei salari di aprile "è anche un elemento che sosterrà il reddito disponibile e, di conseguenza, i consumi nei prossimi trimestri".

I prezzi alla produzione hanno continuato a scendere ad aprile, con un calo dell'8,6% sull'anno, secondo il comunicato di mercoledì. (Servizio di Karol Badohal, redazione di Christina Fincher)