(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 set - Freno tirato per i future sugli indici europei, nel giorno in cui prende il via la riunione del board della Federal Reserve che comunicherà domani la decisione sui tassi d'interesse. I contratti sull'Eurostoxx 50 sono in calo dello 0,17%, quelli sul Ftse Mib dello 0,18%, in rosso anche i future Usa e l'Asia. Il mercato si aspetta uno stop al ciclo dei rialzi, che ha visto la Fed alzare il costo del denaro in 11 delle ultime 12 riunioni, ma il punto sarà capire se prima della fine dell'anno ci sarà o meno una nuova stretta. La cautela è alimentata anche dal continuo rialzo dei prezzi del greggio, con il Brent novembre che ha sfondato la soglia dei 95 dollari al barile (top a 95,15) e scambia ora a 94,86 (+0,46%) mentre il Wti sale dell'1,14% a 92,52 dollari. Il continuo aumento dei prezzi del greggio, legati ai tagli dell'Opec+, non lascia ben sperare per un raffreddamento dell'inflazione dei beni energetici. In chiave inflazionistica da seguire il dato finale sull'inflazione europea finale di agosto, che dovrebbe essere confermata in rialzo dello 0,6% mensile e del 5,3% tendenziale. In calo il prezzo del gas (-1% a 34,12 euro al Mwh).

Chi

(RADIOCOR) 19-09-23 08:31:58 (0059) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

September 19, 2023 02:32 ET (06:32 GMT)