MILANO (MF-NW)--"Con l'AI Safety Summit le istituzioni hanno riconosciuto l'importanza dell'intelligenza artificiale come strumento abilitante da utilizzare in modo responsabile ed etico".

Questo quanto sostiene Daniele Panfilo, amministratore delegato di Aindo, in una nota. Aindo lavora per lo sviluppo etico e responsabile dell'IA, tutelando la privacy dei cittadini con la nuova frontiera tecnologica dei dati sintetici (ovvero generati artificialmente) che consentono l'innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale tutelando la riservatezza, l'imparzialità e l'affidabilità dei dati.

I dati sintetici, infatti, sono un'innovazione tecnologica responsabile, poiché rappresentano un fondamento sempre più rilevante per superare le sfide dei dati reali, massimizzando il potenziale dei dataset a disposizione di aziende ed enti pubblici nel totale rispetto dei dati personali.

Per questo motivo, Aindo accoglie con grande soddisfazione il riconoscimento da parte delle istituzioni del valore e dell'innovatività dell'intelligenza artificiale, lavorando a soluzioni di IA a servizio di settori fondamentali per i cittadini come quello della salute.

com/bon


(END) Dow Jones Newswires

November 03, 2023 13:58 ET (17:58 GMT)