MILANO (Reuters) - Seduta di realizzi per Piazza Affari e per le altre borse europee, innescati dai toni hawkish emersi dalle minute della Fed relative all'ultimo incontro di politica monetaria, che hanno alimentato un'ondata di vendite già ieri a Wall Street e poi sui mercati asiatici.

I futures sugli indici Usa preannunciano una partenza in calo a New York anche per oggi.

Intorno alle 12,10 l'indice FTSE Mib perde l'1%, sopra i minimi di inizio giornata quando era scivolato vicino a -2%. Volumi intorno al miliardo di euro.

Tra i titoli in evidenza:

In luce Brembro (+2,3%), che prosegue l'andamento positivo registrato ieri in un settore che sta recuperando dalla debolezza iniziale anche nel resto d'Europa. Stellantis passa in positivo con +0,5%, PIRELLI è piatta. IVECO -3,3% dopo il forte rimbalzo delle ultime due sedute.

Miste le banche, con Intesa Sanpaolo +0,7% seguita da Banco Bpm e Bper, mentre Unicredit perde l'1,7%.

Brilla Carige che sale di oltre 3% dopo le indiscrezioni stampa su un'offerta giunta da Credit Agricole, concorrente di quella già avanzata da Bper.

In calo il comparto oil con Eni -0,7% mentre il greggio perde leggermente quota in scia all'incremento delle scorte Usa e al calo della domanda.

Giù Stm insieme con i tech europei, debole il lusso (MONCLER -2,5%), spaventato dall'impennata dei contagi Covid-19 nel mondo.

Pesanti Amplifon, Inwit.

Tra i titoli più piccoli in luce Promotica, che sale di oltre 3% dopo l'ingresso di Giochi Preziosi nel capitale.

(Claudia Cristoferi, in redazione a Milano Sabina Suzzi)