MADRID (Reuters) - Aumentano le divergenze nel mondo del calcio spagnolo sul possibile accordo tra La Liga e la società di private equity Cvc, con l'organismo che rappresenta le squadre professionistiche di livello inferiore che si è detto contrario all'operazione dopo l'opposizione manifestata dalle due squadre principali del Paese, Real Madrid e Barcellona.

La Liga, che copre le prime due serie del calcio spagnolo, ha annunciato la scorsa settimana che riceverà 2,7 miliardi di euro da Cvc Capital Partners, di cui il 90% andrà alle squadre. La società di private equity avrà in cambio il 10% dei ricavi della Liga e una quota del 10% nella maggior parte delle sue attività.

La federazione calcistica della Spagna Rfef, che è responsabile dei club professionistici e amatoriali dalla terza divisione in giù, ha detto che l'accordo proposto aumenta la disuguaglianza e potrebbe influenzare il futuro della competizione.

Intanto due fonti vicine alla situazione hanno riferito che Goldman Sachs contribuirebbe con un prestito sindacato da 1 miliardo di euro all'investimento pianificato da Cvc.

(Tradotto da Alice Schillaci in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi, alice.schillaci@thomsonreuters.com, +48587696614)