Martedì è successo ancora una volta: il titolo ha chiuso in rialzo di quasi il 9% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali. Un rialzo che, quasi da solo, ha permesso al Dow Jones di sfuggire al calo che ha colpito l'S&P500 e il Nasdaq.

Dopo un lungo decennio di fatturato stagnante, il produttore di macchine è tornato a crescere nel 2022, registrando un fatturato di 59,4 miliardi di dollari. Martedì scorso, i risultati dell'azienda per il secondo trimestre del 2023 hanno nettamente superato le aspettative degli investitori. In quello che si dice un rallentamento negli Stati Uniti, il fatturato è aumentato del 21,6%, grazie a un forte incremento delle vendite e a prezzi più alti.

Tutti e tre i segmenti hanno registrato solide performance. La divisione Energia e Trasporti ha registrato un balzo del 27% e la divisione mineraria del 20%. Anche il segmento delle costruzioni, con un incremento del 19%, ha brillato. La dinamica è stata trainata dal Nord America (+32% nella regione).

I miglioramenti dei margini sono stati ancora più visibili, poiché hanno fatto sì che l’utile netto giungesse quasi a raddoppiare, raggiungendo i 2,92 miliardi di dollari. Caterpillar prevede che il terzo trimestre sarà migliore di quello dello scorso anno, ma inferiore al secondo trimestre.

Ciononostante, Caterpillar continua a registrare una tendenza al rialzo, con un margine netto che dovrebbe raggiungere il livello record del 14% quest'anno e un aumento delle vendite del 10%.