ROMA (MF-DJ)--"La pandemia non è finita e bisogna continuare a contrastarla agendo con rapidità e con tutti i mezzi necessari". Lo ha detto a Repubblica il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, parlando dell'imminente scadenza dello stato di emergenza.

"Sono sicuro che il governo prenderà la decisione più efficace e più coerente con lo stato di necessità", ha proseguito Bonaccini aggiungendo che "servono rapidità ed efficacia. Dal febbraio del 2020 la situazione è cambiata molte volte e nessuno ha la bussola in mano: però ci siamo mossi in modo coordinato e responsabile, sia le istituzioni che i cittadini. L'Italia è stata spesso considerata un Paese geniale, ma poco organizzato. Nella pandemia abbiamo dimostrato al mondo il contrario, venendo ora indicati come un riferimento per serietà, rigore, efficienza. E infatti l'economia cresce più e meglio che nel resto d'Europa. Sarei cauto ad abbandonare questa impostazione. Al governo chiedo di aiutarci a coprire al cento per cento i costi che, come Regioni, stiamo sostenendo per la campagna vaccinale e il contrasto alla pandemia".

In questi giorni si ipotizzano anche nuove misure: "il Green Pass rafforzato aumenta la protezione nei luoghi di maggiore socialità. Ma nel trasporto pubblico già l'inserimento del Green Pass base rappresenta una svolta importante rispetto a prima. Non ridiscutiamo le misure prima di averne visto gli effetti, ma concentriamoci piuttosto sui controlli. Poi faremo tutto il necessario, in base all'evoluzione", ha spiegato.

Nel frattempo Germania e Austria sono proiettate verso l'obbligo vaccinale. Secondo Bonaccini è "giusto che vi sia un confronto a livello europeo, e non si può escludere nulla rispetto a quello che potrà rendersi necessario in base all'andamento dell'epidemia. Ricordo però che in Italia vi sono già diverse categorie professionali dove il vaccino è obbligatorio: gli altri Stati stanno rincorrendo il nostro Paese proprio perché abbiamo preso le misure giuste per tempo".

Quanto alla prospettiva di Draghi al Quirinale, all'esecutivo "serve unità e continuità. E l'autorevolezza di Mario Draghi a livello internazionale è una garanzia per il Paese", ha concluso.

vs

(END) Dow Jones Newswires

December 13, 2021 03:00 ET (08:00 GMT)