La collisione di martedì ha costretto alla chiusura del porto di Gibilterra per quattro ore. In seguito è stato completamente riaperto.

Lo scafo della nave portarinfuse OS 35 si è rotto, hanno detto le autorità, ma la nave non si è separata in due parti.

"C'è stata una perdita di sostanza dalla nave a causa del movimento derivante dalla sua rottura. Le prime indagini indicano che si tratta di olio lubrificante", ha dichiarato il Governo di Gibilterra in un comunicato.

"Le prove attuali indicano che il carburante a bordo è ben contenuto e si spera che lo scarico possa iniziare domani".

La collisione è avvenuta mentre la nave OS 35, carica di barre d'acciaio e che trasportava oltre 400 tonnellate di carburante, stava uscendo dalla baia. La ADAM LNG, battente bandiera delle Isole Marshall, è arrivata a Gibilterra dopo aver scaricato a Malta. Rimane all'ancora vicino al luogo in cui è avvenuta la collisione.

L'Autorità Portuale di Gibilterra ha indirizzato l'OS 35 verso il lato est per assicurarsi che potesse essere attraccata in modo sicuro, per ridurre al minimo il rischio di affondamento della nave. Il suo equipaggio di 24 persone è stato evacuato.