(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 mag - L'economia tedesca dovrebbe crescere leggermente anche nel secondo trimestre 2024, spinta dai consumi privati quando il comparto manufatturiero resta in difficoltà. Secondo la Bundesbank, la Banca federale tedesca, il Pil del paese "dovrebbe di nuovo aumentare leggermente nel secondo trimestre 2024", dopo il +0,2% registrato nel primo trimestre, quando ha mostrato un andamento migliore delle attese. Il miglioramento in Germania, dopo un calo dell'attività dello 0,3% nell'ultimo trimestre del 2023, come per l'intero anno, è dettato dai servizi, un settore i cui attori "dovrebbero continuare la loro ripresa", secondo la Banca centrale. "Questa situazione potrebbe addirittura ampliarsi e intensificarsi se gli impulsi principali venissero nuovamente dai consumi privati", ancora titubanti all'inizio dell'anno. Spiegazione: il potere d'acquisto delle famiglie sta migliorando in un contesto di aumento dei salari, mercato del lavoro robusto e inflazione in calo. Inoltre, nell'industria, i settori energivori come la chimica e l'acciaio "potrebbero riprendersi moderatamente", visto che l'andamento dei prezzi dell'energia ha fornito una boccata d'ossigeno dopo l'impennata seguita alla fine delle consegne del gas russo. Tuttavia, secondo la Bundesbank, una ripresa duratura del settore non è ancora in vista in un momento in cui gli ordini sono bassi.

Nel mese di aprile, il Governo tedesco ha alzato la sua stima sul Pil per l'anno in corso allo 0,3% dal precedente 0,2%.

Red-Fla-

(RADIOCOR) 22-05-24 12:26:22 (0322) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 22, 2024 06:26 ET (10:26 GMT)