Il Governo olandese vuole ridurre i voli notturni all'aeroporto Schiphol di Amsterdam e vietare i voli notturni più rumorosi entro il 2025 per ridurre l'inquinamento acustico, ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture Mark Harbers in una lettera al Parlamento venerdì.

La mossa, che limiterà il traffico in uno degli hub più trafficati d'Europa, arriva dopo che un tribunale locale a marzo ha ordinato al governo di fare di più per ridurre l'inquinamento acustico.

Harbers ha aggiunto che il numero di voli notturni si ridurrà da 32.000 a 27.000 nel 2025, che gli aerei più rumorosi, come il Boeing 747-400, saranno vietati tra le 23.00 e le 7.00 e che al settore dell'aviazione viene chiesto di sostituire parte dei suoi aerei con velivoli meno rumorosi.

Ha anche detto che il Governo sta valutando una chiusura notturna completa o parziale di Schiphol a partire dal novembre 2026, un piano che il CEO di Schiphol ha appoggiato l'anno scorso nei media locali.

Schiphol ha accettato di aumentare i costi per l'utilizzo di aerei rumorosi, con l'obiettivo di incoraggiare le aziende a scegliere aerei più silenziosi.

L'anno scorso il Governo olandese ha cercato di limitare i voli, con il supporto di Schiphol, a circa 450.000, ovvero il 10% in meno rispetto ai livelli del 2019, nel tentativo di limitare il rumore.

Ma si è piegato alle pressioni dell'industria e alle obiezioni dell'Unione Europea, che ha detto che avrebbe dovuto prima esaminare altre possibilità per ridurre il rumore. A dicembre Schiphol aveva dichiarato che avrebbe avuto la capacità di 483.000 voli quest'anno.