"C'è stato un dialogo molto produttivo... nelle ultime settimane e per noi è molto importante che l'accordo sia costruito in termini comparabili", ha detto Rodrigo Valdes a Reuters.

"Questo è molto importante per la prossima revisione... e il Consiglio di Amministrazione (del FMI) è stato molto chiaro nel voler risolvere la questione".

Valdes ha detto di aver capito che il Suriname ha ricevuto una proposta dalla Cina e che una controproposta era in lavorazione o era già stata consegnata, "quindi c'è un progresso".

Il Consiglio di Amministrazione ha autorizzato alla fine del mese scorso la terza revisione del programma del FMI da 600 milioni di dollari in corso per il Suriname, accogliendo la richiesta del Governo di una deroga di non conformità basata sulle misure già adottate.

La nazione sudamericana ha raggiunto un accordo con gli obbligazionisti privati a maggio.