L'economia più sviluppata dell'Africa si trova ad affrontare tagli di corrente giornalieri a causa di guasti regolari alle vecchie centrali elettriche a carbone dell'azienda elettrica statale Eskom; i funzionari hanno affermato che sono necessari fino a 6 GW di nuova capacità di generazione per porre fine ai blackout.

Parte dei piani del Governo per aumentare la generazione includono un impianto mobile da 2 GW e un impianto da 1 GW vicino a Coega, nel Capo Orientale, ha detto Ramakgopa, aggiungendo che il Governo è in fase di appalto per i progetti.

"Uno dei progetti prioritari è quello dei 3.000 megawatt di gas. Come sapete, il gas, dal punto di vista delle emissioni, è un passo indietro rispetto al carbone, quindi è importante accelerare questo processo", ha detto Ramakgopa.

I piani originali del Governo sudafricano per una centrale elettrica a gas da 3 GW a Richards Bay, sulla costa orientale, sono stati osteggiati dai gruppi ambientalisti che chiedevano un'accelerazione dei progetti di energia rinnovabile, in linea con il passaggio globale dai combustibili fossili inquinanti.

Ramakgopa ha detto a giugno che il Sudafrica prevede di mettere in funzione oltre 5,5 GW di nuovi progetti di energia rinnovabile entro il 2026.

Il Sudafrica sta anche cercando di estendere la durata di vita del suo impianto nucleare di Koeberg, vecchio di 40 anni e da 1,94 GW, di 20 anni oltre la chiusura prevista per l'anno prossimo.