ETF selezionato: iShares High Yield Corp Bond UCITS ETF Hedged U.S. Dollar (a Distribuzione)

Cosa contiene questo ETF?

L'ETF è composto da un ampio paniere di 620 obbligazioni di aziende ad alto rendimento, principalmente con rating BB (55,5%), B (38,4%) e CCC (5,4%). I titoli sono denominati in euro, il che esclude il rischio di cambio. Le scadenze sono principalmente a breve e medio termine, e nessun componente ha una scadenza superiore ai 10 anni.

I principali emittenti sono Telecom Italia (2,8%), Forvia (2%), Teva Pharmaceutical (1,8%), Renault (1,6%), Softbank (1,4%), Iliad (1,4%), Schaeffler (1,4%), United Group (1,3%), Valeo (1,3%) e ZF Finance (1,2%).

In termini di settori, le partecipazioni principali riguardano i beni di consumo discrezionali (26,2%), le comunicazioni (17,1%), i beni di prima necessità (14%), i beni strumentali (9,9%), il settore manifatturiero (6,5%), ecc.

La scala di rischio del prodotto è di 4 su 7, superiore a quella di un ETF obbligazionario "classico", come i precedenti che abbiamo presentato in questa sezione, in particolare quello con obbligazioni investment grade e quello con scadenza nota. Il rischio è ovviamente legato ai rendimenti potenzialmente più elevati rispetto alle obbligazioni con rating A o superiore. Va notato, tuttavia, che l'universo di investimento è piuttosto ampio, con 620 posizioni.

Alcune caratteristiche:

Il rendimento a scadenza (yield to maturity) è del 6,47%, il che significa che se si acquista il portafoglio di obbligazioni al prezzo attuale e lo si tiene fino alla scadenza, il rendimento medio annuo previsto è del 6,47%.

La durata effettiva è di 1,31 anni. Se i tassi di interesse aumentano o diminuiscono dell'1%, il portafoglio subirà una variazione di circa l'1,31%.

La scadenza media è di 2,99 anni.

Quali sono i vantaggi?

  • L'ETF offre un'esposizione a una classe di attività diversa dalle azioni.
  • Il portafoglio obbligazionario è ampio (620 posizioni) e diversificato. È investito principalmente in grandi aziende.
  • L'ETF genera un rendimento interessante.
  • Il patrimonio è elevato, il che è rassicurante per la liquidità del prodotto (7,3 miliardi di euro).

Carta d'identità dell'ETF

Patrimonio (in M$): 7,3 miliardi di dollari

Numero di posizioni: 620

Codice ISIN: IE000GE2BEZ9

Ticker: HISD

Commissioni: 0,55%

Gli ultimi tre ETF presentati in questa rubrica: Un modo semplice per ridurre la volatilità del portafoglio / L'energia pulita decolla di nuovo / Le materie prime potrebbero presto riprendersi