È probabile che il Governo riduca il prezzo minimo, o prezzo minimo di esportazione (MEP) per il riso basmati, a 950 dollari per tonnellata metrica da 1.200 dollari per tonnellata metrica, hanno detto le fonti, che non hanno voluto essere nominate perché la decisione non è stata resa pubblica.

L'India ha imposto un MEP di 1.200 dollari per tonnellata sulle spedizioni di riso basmati in agosto, per tenere sotto controllo i prezzi locali in vista delle elezioni statali chiave.

Ci si aspettava che il MEP venisse ridotto con l'arrivo dei raccolti della nuova stagione, ma il 14 ottobre il Governo ha dichiarato che lo avrebbe mantenuto fino a nuovo avviso, facendo arrabbiare gli agricoltori e gli esportatori che hanno affermato che il nuovo raccolto ha portato a un calo dei prezzi interni.

Le autorità hanno poi dichiarato che stavano rivedendo attivamente il MEP.

L'India e il Pakistan sono gli unici coltivatori di riso basmati. New Delhi esporta più di 4 milioni di tonnellate di basmati - la varietà premium a chicco lungo famosa per il suo aroma - in Paesi come Iran, Iraq, Yemen, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti.

"La decisione di abbassare il MEP aiuterà sia gli agricoltori che gli esportatori che hanno sofferto a causa del MEP di 1.200 dollari", ha dichiarato Prem Garg, presidente della Federazione Indiana degli Esportatori di Riso.

Il MEP ha colpito il commercio in modo così grave che gli esportatori hanno smesso di acquistare il riso dagli agricoltori, ha detto.

La decisione aiuterà a riprendere il commercio del riso basmati, ha detto Vijay Setia, uno dei principali esportatori dello Stato settentrionale di Haryana.

L'India, il più grande esportatore di riso al mondo, ha anche limitato le esportazioni di varietà di riso non basmati.