Il Paese amplierà gli sforzi per sviluppare "nuove forze produttive" attraverso l'innovazione scientifica e tecnologica in agricoltura, ha dichiarato il Ministero dell'Agricoltura e degli Affari Rurali, citando una riunione presieduta dal Ministro Tang Renjian.

La Cina "migliorerà anche il meccanismo di integrazione profonda della tecnologia scientifica e dell'industria agricola" e accelererà lo sviluppo dell'agricoltura intelligente e della lavorazione dei prodotti agricoli, ha detto il Ministero.

L'annuncio arriva mentre il Paese si impegna a raggiungere l'autosufficienza nella tecnologia agricola e a migliorare la sicurezza alimentare, in un contesto di tensioni geopolitiche, cambiamenti climatici e demografici.

La Cina ha investito grandi somme di denaro nella ricerca per l'agricoltura negli ultimi anni, ma ha poche grandi aziende commerciali che investono nella ricerca e nello sviluppo a lungo termine per portare soluzioni innovative sul mercato.

Il Ministero garantirà anche la stabilità delle aree di semina della soia, guiderà l'adeguamento della capacità di produzione dei maiali e adotterà misure per regolare il mercato e i prezzi dei prodotti agricoli, secondo la dichiarazione del Ministero.