La Malesia chiederà ai principali Paesi fornitori di riso dell'ASEAN di dare priorità ai Paesi membri del blocco, in seguito alle preoccupazioni per l'aumento dei prezzi e la carenza di forniture, ha riferito l'agenzia di stampa statale Bernama.

La Malesia potrebbe tenere colloqui con la Thailandia o il Vietnam sulle forniture di riso, ha detto mercoledì il Vice Ministro dell'Agricoltura e della Sicurezza Alimentare Chan Foong Hin, mentre i ministri dell'Agricoltura dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) si riuniscono a Kuala Lumpur questa settimana.

"Durante le sessioni bilaterali, solleveremo la questione, così come vogliamo rafforzare ulteriormente i legami tra due Paesi, in modo da dare priorità all'esportazione di riso verso i Paesi ASEAN", ha detto Chan.

La Thailandia e il Vietnam sono il secondo e il terzo esportatore di riso al mondo dopo l'India.

La Malesia importa circa il 38% del suo fabbisogno di riso ed è tra i Paesi colpiti dalle restrizioni all'esportazione imposte da produttori come l'India.

Il Primo Ministro Anwar Ibrahim lunedì ha minacciato azioni legali contro chiunque venga trovato ad accumulare riso, dato che l'aumento dei costi e la diminuzione delle forniture hanno portato i consumatori ad accumulare i cereali locali.

La Malesia ha anche annunciato sussidi e

altre misure per cercare di raffreddare i prezzi del riso

e garantire un'offerta sufficiente di riso bianco prodotto localmente sul mercato.