Il governo spagnolo ha approvato martedì un pacchetto di sgravi fiscali per l'inflazione del valore di quasi 3 miliardi di euro (3,21 miliardi di dollari), che include misure come una riduzione dell'imposta sul reddito per i lavoratori con salario minimo e un'estensione dell'imposta sul valore aggiunto pari a zero sui prodotti alimentari di base.

Il taglio dell'imposta sul reddito costerà all'erario 1,4 miliardi di euro e l'estensione dell'IVA allo 0% 1,36 miliardi di euro, ha dichiarato il Ministro del Bilancio Maria Jesus Montero in una conferenza stampa.

La Spagna tornerà progressivamente all'IVA precedente sugli alimenti essenziali del 4% entro il prossimo anno, iniziando con un aumento al 2% dopo il 30 settembre.

L'IVA zero sui prodotti alimentari di base è stata una delle misure introdotte nel dicembre 2022 per evitare una crisi del costo della vita esacerbata dall'impennata dei prezzi dell'energia innescata dalla guerra in Ucraina.

L'inflazione spagnola aveva raggiunto un picco del 10,8% nel luglio 2022. Il mese scorso, il tasso di inflazione armonizzato a 12 mesi nell'UE si è attestato al 3,8%.

La settimana scorsa il Governo ha aggiunto l'olio d'oliva all'elenco degli alimenti essenziali, che comprendono anche pane, latte, frutta e verdura.

Il pacchetto estende i sussidi per i gruppi vulnerabili che faticano a pagare le bollette dell'elettricità. Nei pacchetti precedenti, le tasse sull'elettricità erano state abbassate, ma il Governo le ha progressivamente aumentate nel corso del secondo trimestre.

Il Consiglio dei Ministri ha anche approvato 626 milioni di euro di nuovi sussidi per l'acquisto di veicoli elettrici e un'estensione degli aiuti per le aziende ad alta intensità energetica.

La Spagna ha evitato di entrare nella procedura di deficit eccessivo dell'UE, puntando a ridurre il deficit al 3% entro il 2024.

Questo piano è favorito da una crescita economica superiore alle aspettative, prevista al 2,5% quest'anno, dopo che l'economia ha battuto le previsioni e si è espansa dello 0,8% nel primo trimestre.

(1 dollaro = 0,9337 euro)