Le scorte e i prezzi del propano negli Stati Uniti sono sempre più determinati dallo stato della domanda industriale nel Nord-Est asiatico e dalle relazioni commerciali con la Cina, piuttosto che dal clima e dai consumi interni.

Nonostante un inverno eccezionalmente mite che ha depresso il consumo interno, le esportazioni hanno esaurito le scorte record all'inizio di ottobre per arrivare a qualcosa di molto più vicino alla normalità alla fine di marzo.

Le scorte di propano e propilene hanno concluso l'inverno al 31 marzo circa 5 milioni di barili (+10% o +0,48 deviazioni standard) al di sopra della media stagionale precedente di 10 anni.

L'eccedenza è diminuita rispetto ai 13 milioni di barili (+15% o +1,18 deviazioni standard) all'inizio dell'inverno, il 1° ottobre, secondo i dati settimanali pubblicati dalla U.S. Energy Information Administration.

I prezzi spot corretti per l'inflazione hanno recuperato fino a 35 dollari al barile nell'aprile 2024, dal recente minimo di 25 dollari nel giugno 2023.

I prezzi reali presso l'hub commerciale di Mont Belvieu sono ora vicini alla media a lungo termine, nel 46° percentile per tutti i mesi dal 1990, rispetto al 13° percentile di giugno 2023.

Le scorte in eccesso sono state ridotte, anche se l'inverno 2023/24 è stato il più caldo mai registrato in tutto il Nord America.

SALVATO DALLE ESPORTAZIONI

La produzione nazionale di propano e propilene è salita al livello record di 926 milioni di barili nel 2023, rispetto ai 506 milioni di dieci anni fa, con un tasso di crescita annuale composto del 6%.

La maggior parte del propano in più è stata recuperata dai pozzi di gas perforati per soddisfare la crescente domanda dei generatori di energia e degli esportatori di GNL.

Ma il volume di propano e propilene fornito ai clienti domestici è diminuito di una media del 2% all'anno ed è sceso a soli 386 milioni di barili nel 2023, il più basso degli ultimi 30 anni.

Grafico: Scorte e prezzi del propano negli Stati Uniti

Fortunatamente per i produttori nazionali, la debolezza del consumo interno è stata più che compensata dal continuo boom delle esportazioni, soprattutto verso le destinazioni dell'Asia orientale.

Le esportazioni sono aumentate ad un tasso composto del 18% all'anno nell'ultimo decennio e hanno raggiunto il record di 582 milioni di barili nel 2023.

L'anno scorso si è registrato il più grande aumento annuale di 72 milioni di barili, la maggior parte dei quali è stata inviata in Giappone (+31 milioni), Cina (+26 milioni), Corea del Sud (+8 milioni) e Taiwan (+4 milioni).

Come risultato della crescita guidata dalle esportazioni, le vendite all'estero rappresenteranno il 63% di tutta la produzione statunitense nel 2023, rispetto al 22% di un decennio prima.

Le prospettive per i prezzi e le scorte nazionali dipendono in modo critico dal livello di domanda dell'Asia nordorientale.

Colonna correlata:

- I prezzi del propano negli Stati Uniti sono depressi dalle scorte stagionali record

John Kemp è un analista di mercato della Reuters. Le opinioni espresse sono sue. Segua i suoi commenti su X https://twitter.com/JKempEnergy (a cura di David Evans)