ROMA (MF-DJ)--"L'istituzione del Fondo, con dotazione di 1 miliardo, per finanziare l'esonero parziale per il 2021 dal pagamento dei contributi previdenziali per tutti i professionisti e gli autonomi e l'ammortizzatore sociale per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata Inps sono due misure che segnano un significativo passo in avanti per le tutele dei professionisti".

Lo afferma Anna Rita Fioroni, Presidente di Confcommercio Professioni, in merito alla legge di bilancio approvata in via definitiva al Senato. "Ci auguriamo che l'esonero parziale per il pagamento dei contributi si trasformi in un vero e proprio anno bianco, come sostenuto più volte dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo", continua.

"La riforma degli ammortizzatori sociali - precisa - era da lungo tempo attesa per i professionisti iscritti alla gestione separata Inps ed è stata introdotta grazie al consenso di tutte le forze politiche anche se solo in via sperimentale. Inoltre, l'aggiornamento professionale previsto accanto alla indennità Iscro è fondamentale per la riqualificazione e per questo modalità e contenuti dovranno essere condivisi con le rappresentanze di categoria".

"Ricordiamo, inoltre, che l'ammortizzatore sociale previsto non dà risposta alle esigenze di ristori per il 2020 per cui chiediamo interventi immediati commisurati al calo di reddito in situazioni di particolare difficoltà. E anche per la ripresa occorreranno misure a sostegno della competitività dei professionisti che devono affrontare le conseguenze di una crisi drammatica", conclude.

pev

(END) Dow Jones Newswires

December 30, 2020 08:40 ET (13:40 GMT)