MILANO (MF-DJ)--Sará la riunione della Bce, con la decisione sui tassi in calendario giovedì, uno degli eventi di rilievo della prossima settimana sui mercati azionari.

"Gli addetti ai lavori la prossima settimana guardano alla riunione della Bce con la decisione sui tassi in calendario Giovedì 9, alla terza lettura del Pil Eurozona del secondo trimestre e all'indice Zew di Settembre", spiega appunto Pietro Bellotti - Premium Client Manager IG Italia, in una nota di commento all'andamento dei mercati azionari di questa settimana.

L'esperto ricorda che questa settimana è partita bene ma poi si è spenta per l'attesa del dato Non-Farm Payrolls sull'occupazione americana, uscito venerdì. Quest'ultimo, controtendenza al dato di Giovedì dei Jobless claims che era stato migliore delle attese, ha particolarmente deluso registrando solo 235mila nuovi posti di lavoro ad Agosto contro attese di 750mila.

Powell, che aveva dichiarato che 'il mercato del lavoro e' migliorato piú del previsto, ma la disoccupazione è ancora troppo altá dovrá ora valutare bene le mosse della Fed alla riunione del 22 Settembre che probabilmente non spingeranno per un inizio del tapering immediato, previsto comunque entro fine anno".

Marchel Alexandrovich di Jefferies ricorda appunto che la Bce pubblicherá settimana prossima le sue nuove previsioni trimestrali, che saranno un'opportunitá per rivalutare la posizione di politica monetaria, ma non sono attesi grandi cambiamenti.

Secondo l'esperto, la prossima settimana la banca centrale europea rivedrá al rialzo le sue stime sul Pil 2021, così come i target di inflazione 2021 e 2021, ma - cosa piú importante - la previsione di inflazione per il 2023 rimarrá probabilmente invariata all'1,5%, che significa che il Consiglio direttivo della Bce non dovrebbe vedere ragioni per alterare la sua politica monetaria.

fus

marco.fusi@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

September 04, 2021 09:01 ET (13:01 GMT)