Adaptive Biotechnologies Corporation parteciperà a diverse presentazioni orali e poster che analizzeranno l'importanza clinica della valutazione della malattia minima residua (MRD) in occasione della Riunione Annuale della Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO), che si terrà dal 2 al 6 giugno a Chicago, e del Congresso Ibrido dell'Associazione Europea di Ematologia (EHA), che si terrà dall'8 all'11 giugno a Francoforte, in Germania. Saranno presentati i dati di studi clinici e di prove reali che utilizzano il saggio clonoSEQ® di Adaptive basato sul sequenziamento di nuova generazione (NGS) per la valutazione della MRD in una serie di tumori ematologici. Questa valutazione viene eseguita come una serie di test negli studi clinici e durante il percorso oncologico del paziente.

Il test clonoSEQ è il primo e unico test NGS-MRD autorizzato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per la valutazione della MRD in alcune neoplasie ematologiche. Le presentazioni evidenzieranno anche il valore dell'utilizzo del test NGS-MRD negli studi clinici per valutare l'efficacia di nuovi farmaci in fase di sperimentazione. Mieloma multiplo: Abstract orale 8001: Terapia di mantenimento con carfilzomib, pomalidomide e desametasone (KPd) nel mieloma ad alto rischio (pts): Uno studio di fase 2 con run-in di sicurezza: 13:15-16:15 CDT: Malattia residua misurabile (MRD) e diversità clonale per il monitoraggio del trattamento del mieloma multiplo.