ARway.ai s, una piattaforma di Esperienza di Realtà Aumentata alimentata dall'AI con una soluzione di calcolo spaziale dirompente, senza codice e senza beacon, abilitata dal tracciamento dei marcatori visivi con precisione centimetrica, annuncia il rilascio della versione 2.7, che segna un significativo balzo in avanti nelle sue capacità di mappatura spaziale. Quest'ultima versione introduce un nuovo processo potenziato basato sull'AI che automatizza la creazione di mappe spaziali 3D da 400.000 piedi quadrati a partire da planimetrie 2D, migliorando in modo significativo le prestazioni della piattaforma ARway per le aziende e gli sviluppatori. L'implementazione di questa tecnologia nell'aeroporto di Congohas, in Brasile, e in un'importante destinazione commerciale in Sudafrica, dimostra la sua applicabilità e scalabilità globale.

Si prevede che questo lancio genererà maggiori entrate per l'Azienda, in quanto sta risolvendo le sfide dei clienti aziendali. Il fulcro della Versione 2.7 è la capacità potenziata di trasformare le planimetrie 2D in gemelli digitali 3D su scala immobiliare e di mini-città, che ora possono ospitare spazi di oltre 37.000 metri quadrati. Questa innovazione consente di creare gemelli digitali di precisione centimetrica, che possono essere collegati per una navigazione senza soluzione di continuità su più piani e aree, sia interne che esterne.