Atossa Therapeutics, Inc. e Quantum Leap Healthcare Collaborativeaa¢ hanno annunciato che sei pazienti sono state somministrate con il modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) di proprietà di Atossa, (Z)-endoxifene, nello studio clinico di Fase 2 I-SPY 2 in corso. (Z)-endoxifene viene valutato come trattamento neoadiuvante per le pazienti con carcinoma mammario invasivo positivo al recettore degli estrogeni (ER+) di nuova diagnosi, i cui tumori si prevede siano sensibili alla terapia endocrina, ma per i quali si prevede che la chemioterapia fornisca pochi o nessun beneficio. L'I-SPY 2 TRIAL è uno sforzo di collaborazione tra gli sperimentatori accademici dei principali centri di ricerca sul cancro degli Stati Uniti, Quantum Leap Healthcare Collaborative, la Food and Drug Administration statunitense e la Foundation for the National Institutes of Health (FNIH) Cancer Biomarkers Consortium.

Il braccio di trattamento con (Z)-endoxifene, che si prevede arruolerà circa 20 pazienti, fa parte del Protocollo Pilota di Ottimizzazione Endocrina (EOP) I-SPY 2. I pazienti riceveranno 10 mg di (Z)-endoxifen. I pazienti riceveranno 10 mg di (Z)-endoxifene al giorno per un massimo di 24 settimane prima dell'intervento chirurgico. Attualmente, ci sono 41 siti I-SPY 2, tutti con il programma EOP aperto.