AXIM Biotechnologies, Inc. ha annunciato di aver firmato un accordo con il produttore a contratto Auer Precision per la produzione dei suoi due test diagnostici approvati dalla FDA e progettati per la diagnosi point-of-care della malattia dell'occhio secco (DED). La partnership consentirà di scalare le quantità di produzione dei test per soddisfare la domanda di test in modo economicamente vantaggioso. Fino a questo accordo, l'Azienda ha prodotto internamente sia il suo immunodosaggio oculare T-POC TOTAL IgE che i kit di immunodosaggio T-POC LACTOFERRIN, approvati dalla FDA.

Con il design del test convalidato e le vendite effettuate attraverso il partner di commercializzazione Verséa Ophthalmics, AXIM ha cercato un partner che avesse una comprovata esperienza nella produzione di diagnostici di prim'ordine e che fosse disposto a investire nell'infrastruttura necessaria per sostenere la crescita in scala della produzione dei test. Auer, i cui impianti sono certificati ISO, produce diagnostici medici, compresi i test a flusso laterale dal 1972, ed è un leader di mercato nello sviluppo di prodotti di alta precisione e di nuova generazione, il che rende l'azienda molto adatta come partner di produzione di AXIM. Grazie all'accordo, Auer inizierà a produrre entrambi i test il prima possibile, per soddisfare la domanda dei medici a livello nazionale, oltre a scalare la produzione come necessario nei prossimi mesi.

I test diagnostici di AXIM rispondono a un'esigenza critica non soddisfatta nell'assistenza sanitaria oftalmologica, dove circa 344 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di DED, ma molti medici faticano a diagnosticare correttamente la malattia a causa di strumenti diagnostici insufficienti. Entrambi i test di AXIM sono rivoluzionari in quanto sono stati progettati per essere somministrati presso il punto di assistenza e fornire risultati in nove minuti. Il test dell'immunoglobulina E (IgE) allergene-specifica misura quantitativamente le IgE nei campioni, consentendo ai medici di differenziare le cause sottostanti alla condizione oculare del paziente e di prescrivere il trattamento di conseguenza.

L'altro test misura i livelli di lattoferrina, una proteina che presenta una combinazione unica di proprietà antimicrobiche, antivirali e antinfiammatorie. La misurazione dei livelli di lattoferrina nei pazienti consente ai medici di correlare direttamente i livelli bassi alla malattia dell'occhio secco causata dalla carenza acquosa e la gravità della DED può essere determinata dal livello di lattoferrina. Bassi livelli di lattoferrina indicano DED e immunità oculare depressa, che possono rappresentare un aumento del rischio chirurgico e di intolleranza alle lenti a contatto.