Shaping the future

INVESTORS INFORMATION

14 Ottobre 2020 // Milano

Be: Buyback per un controvalore fino a 3.000.000 di Euro entro il 31.01

Be Shaping the Future S.p.A. (Be o la Società ), società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana e uno dei principali operatori italiani nel settore dei servizi professionali per l'industria finanziaria, comunica che, nell'ambito dell'autorizzazione al piano di acquisto di azioni proprie deliberata dall'Assemblea degli Azionisti in data 22 aprile 2020, ai sensi dell'art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999, intende dare avvio al programma di acquisto di azioni proprie fino ad un controvalore massimo di 3.000.000 di Euro, da eseguirsi entro il 31 gennaio 2021. Successivi acquisti saranno valutati a seguito del completamento dell'attuale programma.

  1. L'avvio del piano di acquisto ha le seguenti finalità:
    • Consentire di stabilizzare l'andamento borsistico del titoloin caso di possibili fenomeni speculativi;
    • Dotare la società di un utile strumento da poter utilizzare a supporto del piano strategico di crescita, anche per linee esterne. Le azioni proprie detenute dalla Società potranno, infatti, essere utilizzate per supportare la realizzazione di operazioni con partner strategici, eventualmente mediante scambi azionari, o comunque per la realizzazione di operazioni

STOCK DATA

GROUP DATA (al 31.12.2019)

SEDE LEGALE

SEDI PRINCIPALI

Codice Reuters:

BEST.MI

Totale ricavi (Euro ml):

152,3

Roma

Milano

Codice Bloomberg:

BEST.MI

EBITDA (Euro ml):

25,9

Londra

EBIT (Euro ml):

12,2

Monaco

SHAREHOLDERS DATA

EBT (Euro ml):

11,1

Francoforte

No di azioni ord (ml):

134,9

Risultato netto (Euro ml):

6,1

Madrid

No totale di azioni (ml):

134,9

Posizione finanz. netta (Euro ml): (11.4)

Vienna

Cap. di merc. (Euro m):

146,0

Varsavia

Flottante (%):

39,4

Bucarest

Flottante (Euro ml):

57,5

Kiev

Principale azionista:

T.I.P.

Zurigo

Be S.p.A.

Investor Relations | Claudio Cornini | +39 06 54 24 86 24 | IR.be@be-tse.it

be-tse.it | follow us on

INVESTORS INFORMATION

di finanza straordinaria che implichino l'assegnazione o la disposizione di azioni proprie;

  • A discrezione del Consiglio di Amministrazione, essere inoltre utilizzate nell'attuazione di piani di incentivazione a favore di amministratori e/o dipendenti investiti di funzioni chiave della Società e delle controllate.
  1. La finestra temporale del Programma avrà inizio il 14 ottobre 2020 e terminerà il 31 gennaio 2021.

L'acquisto di azioni avverrà ad un prezzo unitario che sarà determinato di volta in volta per ciascuna operazione, in considerazione dell'ammontare del capitale sociale e del patrimonio netto, tenuto anche conto della flessibilità necessaria in questo genere di operazioni, come segue: (a) ad un prezzo minimo non inferiore al 10% rispetto al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente al compimento di ogni singola operazione; (b) ad un prezzo massimo non superiore al 10% rispetto al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente al compimento di ogni singola operazione.

I quantitativi giornalieri di acquisto potranno eccedere il 25% del volume medio giornaliero di azioni negoziato sul Mercato Telematico Azionario, calcolato nei venti giorni precedenti ad ogni data di acquisto.

o Ai fini dell'attuazione del programma la Società ha conferito specifico mandato ad un intermediario specializzato.

  1. Le operazioni di acquisto potranno essere eseguite sul mercato, in una o più volte, anche su base rotativa nel rispetto dei limiti di legge, sui mercati regolamentati secondo modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi e concordate con Borsa Italiana S.p.A., che consentano il rispetto della parità di trattamento degli azionisti, ai sensi dell'articolo 132 del D. Lgs 24 febbraio 1998, n. 58 (come successivamente modificato e integrato) e dell'articolo 144-bis, comma 1, lettera b), del Regolamento adottato con delibera Consob n. 11971/1999 (come successivamente modificato e integrato), nonché in conformità ad ogni altra applicabile normativa, ovvero con modalità diverse, ove consentito dall'articolo 132, comma 3,

Be S.p.A.

Investor Relations | Claudio Cornini | +39 06 54 24 86 24 | IR.be@be-tse.it

be-tse.it | follow us on

INVESTORS INFORMATION

del citato D. Lgs 24 febbraio 1998, n. 58, o da altre disposizioni di legge o regolamentari di volta in volta applicabili al momento dell'operazione. Le operazioni di acquisto potranno essere effettuate anche attraverso il ricorso a procedure di offerta pubblica di acquisto o di scambio ai sensi dell'articolo 144-bis, comma 1, lettera a), del Regolamento Consob n. 11971/1999 citato, previa delibera del Consiglio di Amministrazione in conformità alla normativa vigente. In particolare, gli acquisti sul mercato saranno effettuati secondo modalità stabilite da Borsa Italiana S.p.A. che non consentano l'abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita e, in ogni caso, in conformità alle prassi di mercato ammesse da Consob con delibera n. 16839 del 19 marzo 2009 e alle ulteriori previsioni di legge e regolamentari applicabili a tale tipo di operazioni.

  1. Alla data odierna la Società già detiene n. 4.796.335 azioni proprie, pari al 3,56% del capitale sociale. Le società controllate da Be non posseggono azioni della Società.
  1. Eventuali successive modifiche al predetto programma verranno tempestivamente rese note al pubblico. Parimenti sarà data comunicazione al mercato, ai sensi delle disposizioni vigenti, dei dettagli di eventuali operazioni di acquisto effettuate.

Il presente comunicato è disponibile sul sito della Società www.be-tse.it e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket STORAGE" all'indirizzo www.emarketstorage.com

About Be

Il Gruppo Be, quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana, è tra i principali player italiani nel settore di Business Consulting e IT Services. Grazie alla combinazione di competenze specialistiche, avanzate tecnologie proprietarie ed esperienza consolidata, il Gruppo supporta primarie istituzioni finanziarie, assicurative e industriali internazionali nella creazione di valore e nella crescita del business. Con più di 1.300 dipendenti e sedi in Italia, Regno Unito, Germania, Austria, Spagna, Svizzera, Romania, Polonia ed Ucraina, il Gruppo ha realizzato nel 2019 ricavi per 152,3 milioni di Euro.

Be S.p.A.

Investor Relations | Claudio Cornini | +39 06 54 24 86 24 | IR.be@be-tse.it

be-tse.it | follow us on

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Be Shaping the Future S.p.A. published this content on 14 October 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 14 October 2020 10:09:02 UTC