Il 14 maggio, BYD ha lanciato il suo primo pick-up, BYD SHARK, in Messico. Posizionato come un nuovo pick-up di lusso intelligente dal punto di vista energetico, BYD SHARK è dotato della piattaforma DMO Super Hybrid Off-road, che rappresenta l'ultima aggiunta al portafoglio prodotti di BYD. Questo modello, sviluppato per il mercato globale, segna il primo lancio globale di BYD al di fuori della Cina e promette di ridefinire il mercato globale dei pick-up ibridi plug-in con una tecnologia avanzata e diverse caratteristiche incentrate sull'utente.

Il lancio del prodotto, intitolato Hybrid Power, Wild Spirit, ha presentato un'esposizione coinvolgente di esperienze intelligenti innovative e scenari fuoristrada estremi, trasformandosi in un 'parco a tema tecnologico' ricco di divertimento e interazioni esplorative. Con oltre 1000 ospiti presenti, l'evento ha visto il debutto di BYD SHARK. Come pick-up di dimensioni medio-grandi, BYD SHARK vanta un passo di 3.260 millimetri, con un rapporto di interasse del 59,7%, assicurando un'esperienza di guida spaziosa e opulenta.

Guidato dal Direttore del Design BYD, Wolfgang Egger, il design del veicolo trae ispirazione dagli squali, fondendo senza soluzione di continuità la tecnologia futuristica con la potenza grezza. Il veicolo presenta luci LED a tutta lunghezza nella parte anteriore, che ricordano la bocca aperta di uno squalo, emanando una presenza feroce e accattivante. Le proporzioni laterali, caratterizzate da linee fluide della carrozzeria, rispecchiano il movimento aggraziato di uno squalo nelle acque profonde.

Nella parte posteriore, un fanale posteriore di tipo passante, ispirato alla pinna di coda di uno squalo, sottolinea con eleganza la fusione di estetica naturale e tecnologica. Il design degli interni è stato creato da Michele Jauch-Paganetti, Interior Design Director di BYD, ispirandosi alle console delle astronavi. Con un pannello strumenti LCD da 10,25 pollici e uno schermo rotante adattivo da 12,8 pollici, l'abitacolo di BYD SHARK stabilisce un nuovo standard di funzionalità e di atmosfera moderna.

Inoltre, i sedili della fila posteriore, dotati di un angolo di reclinazione di 27 gradi, rivoluzionano il design convenzionale dei pick-up posteriori, offrendo una miscela di comfort e tecnologia di lusso all'interno del suo cockpit intelligente. La Piattaforma Super Ibrida Off-road DMO, una tecnologia di base di BYD SHARK, rappresenta un'innovazione rivoluzionaria, in grado di combinare perfettamente la robusta capacità off-road e le caratteristiche di sicurezza con il comfort di un SUV, il tutto mantenendo un'impressionante efficienza energetica. Questa tecnologia integra in modo innovativo un telaio non portante progettato per gli ibridi, il primo gruppo di trazione longitudinale EHS al mondo, la tecnologia Cell to Chassis (CTC), il gruppo di trazione posteriore progettato per i pick-up e le sospensioni indipendenti a doppia trave all'anteriore e al posteriore, bilanciando perfettamente prestazioni e comfort.

In termini di potenza, BYD SHARK, con il suo gruppo propulsore dedicato a trazione posteriore, il sistema ibrido elettrico EHS e il motore 1.5T ad alta potenza, raggiunge una potenza di picco di oltre 430 cavalli, equivalente a un motore V8 da 4.0L. La sua accelerazione da 0 a 100 chilometri avviene in soli 5,7 secondi, superando di gran lunga altri modelli della sua categoria di pick-up. Inoltre, sfruttando l'abilità dell'AWD elettrico intelligente, BYD SHARK è in grado di regolare con precisione la distribuzione della coppia tra le ruote anteriori e posteriori in pochi millisecondi, allineandosi al coefficiente di aderenza ottimale su diverse superfici stradali.

La robusta potenza combinata con un controllo elettronico preciso segna un cambiamento paradigmatico rispetto ai sistemi AWD convenzionali basati sul carburante, offrendo un livello superiore di affidabilità e facilità agli utenti di pick-up che cercano l'avventura off-road. Inoltre, la tecnologia DMO aiuta i pick-up a superare l'enigma dell'elevato consumo energetico e dell'inquinamento ambientale. Rispetto ad altri pick-up a carburante della sua categoria, BYD SHARK raggiunge una riduzione del 40% del consumo di carburante, anche quando funziona a bassi livelli di batteria, ridefinendo la percezione dei pick-up come veicoli ad alto consumo energetico.

Inoltre, come modello ibrido plug-in, BYD SHARK, vantando una doppia modalità di alimentazione, elettrica e a carburante, raggiunge una notevole resistenza. Con un'autonomia di crociera completa di 840 km secondo le condizioni NEDC, oltre a una resistenza EV pura di 100 km, è in grado di gestire senza problemi il pendolarismo urbano e i viaggi interstatali.