FRANCOFORTE (Reuters) - La Germania ha imposto a Citigroup una multa di quasi 13 milioni di euro per lacune nei controlli del sistema di trading.

Lo ha comunicato l'autorità di regolamentazione bancaria tedesca, la cui divisione per la tutela dei consumatori ha imposto così la sanzione più alta di sempre.

La sanzione è legata a un incidente del 2022 che ha coinvolto 1,4 miliardi di dollari in ordini di vendita errati di titoli azionari, un evento che ha creato turbolenza sui mercati e per il quale Citigroup è già stata multata per 61,6 milioni di sterline dalle autorità britanniche a maggio.

Il 2 maggio 2022 Citi ha elaborato un ordine da 444 miliardi di dollari che sarebbe dovuto ammontare a soli 58 milioni di dollari, provocando 1,4 miliardi di dollari di ordini di vendita errati, secondo quanto rilevato dalle autorità di regolamentazione britanniche.

Le autorità britanniche e tedesche hanno detto che l'errore è stato commesso da un singolo operatore, e si tratta di un errore cosiddetto di 'fat-finger' (errore di digitazione).

L'autorità tedesca BaFin ha detto che Citigroup Global Markets Europe AG "non ha garantito che non venissero trasmessi ordini errati".

Tali errori possono "innescare o almeno contribuire a turbare il mercato", ha detto la BaFin.

Citigroup a Francoforte ha detto di aver preso "provvedimenti per rafforzare i nostri sistemi e controlli e rimane impegnata a garantire la piena conformità normativa".

"Siamo lieti di aver risolto questa questione risalente a più di due anni fa, nata da un errore individuale che è stato identificato e corretto in pochi minuti", ha detto Citigroup.

(Tradotto da Camilla Borri, editing XXX)