Tuttavia, il gruppo ha segnalato che la debolezza dell'economia "resterà una sfida".

L'utile netto dell'intero esercizio è stato di 2,224 miliardi di euro, in crescita rispetto agli 1,435 miliardi dell'anno precedente e superiore alle attese di 2,191 miliardi.

Commerzbank, una delle più note banche tedesche e parzialmente detenuta dal governo dopo un salvataggio avvenuto più di dieci anni fa, ha effettuato negli ultimi tre anni in una profonda ristrutturazione, riducendo il personale e la propria rete di filiali nel tentativo di tornare in utile.

"Per l'anno in corso, raggiungeremo un ulteriore aumento dell'utile netto", ha detto il Ceo Manfred Knof.

Come molte banche, Commerzbank sta beneficiando dell'aumento dei tassi di interesse e del conseguente sostegno ai ricavi. Il margine d'interesse è aumentato dell'8,5% nel quarto trimestre, raggiungendo i 2,126 miliardi di euro, oltre le aspettative di 2,081 miliardi di euro.

Per il quarto trimestre, l'utile netto è sceso del 16%, anche se ha battuto le attese degli analisti.

L'utile netto del trimestre è stato di 395 milioni di euro, rispetto ai 472 milioni di euro visti nell'anno precedente. Gli analisti si aspettavano in media un utile di 361 milioni di euro, in base a un consensus pubblicato da Commerzbank.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Francesca Piscioneri)