Dart Mining NL ha annunciato risultati incoraggianti in seguito al completamento di una griglia di terreno regionale di 4 x 4 km nel progetto Granite Flat Cu-Au, che ha fornito ulteriori prove della potenziale scala della mineralizzazione Cu-Au in questo sistema. Punti salienti: L'indagine geochimica del suolo multielemento ha evidenziato molteplici obiettivi porfirici su un'ampia superficie. 5030 campioni di terreno raccolti a intervalli di 50 metri in un'area di 4,0 x 4,0 km.

Nuove anomalie del suolo identificate dall'analisi XRF portatile, con anomalie del suolo Cu ± Pb, Zn & As che rimangono aperte a sud e a nord-est del progetto. Identificata un'anomalia significativa di 2,4 x 1,8 km di Rame-Oro, anomalie del suolo di picco dello 0,32% di Cu, 3,1 g/t Au, 807 ppm Zn, 598 ppm Pb e 737 ppm As Identificate diverse anomalie del suolo secondarie, tra cui: anomalia Cu di 1,0×0,9 km, anomalia Pb-Zn-As del suolo di 0,5×0,9 km (aperta a sud e a est), anomalia Pb-Zn-As del suolo di 1,1×0,8 km (aperta a nord e a est), anomalia Pb-Zn-As di 1.8×0,5 km anomalia Pb-Zn (aperta a est e a ovest), 0,8×0,3 km anomalia As del suolo (aperta a nord e a est), 0,8×0,5 km anomalia As del suolo. Anomalismo Cu-Au coincidente indicato dal sottocampionamento di Au a una distanza di 100 metri.