Riassunto

● L'azienda presenta un'interessante situazione di base in vista di un investimento a breve termine.

● Il punteggio ESG Refinitiv dell'azienda, basato su una classifica relativa al suo settore di attività, risulta particolarmente positivo.


Punti forti

● Il ratio EBITDA/fatturato dell'azienda è relativamente importante e genera margini elevati al netto di svalutazioni, ammortamenti e tasse.

● L'azienda gode di una posizione finanziaria molto solida dato il livello di liquidità netta e i suoi margini.

● La società presenta multipli di guadagno molto interessanti.

● La società gode di livelli di valutazione interessanti con un EV/Sales ratio relativamente basso rispetto ad altre società del settore.

● Quest'azione rappresenta un grande interesse per investitori in cerca di rendimento.


Punti deboli

● Il gruppo è una delle aziende con le più deboli prospettive di crescita secondo le stime degli analisti.

● Le prospettive di crescita degli utili dell'azienda sono prive di dinamica e rappresentano una debolezza.

● Durante l'ultimo anno, il trend delle revisioni del fatturato è stato chiaramente negativo; gli analisti hanno regolarmente rivisto al ribasso le previsioni di vendita.

● Negli ultimi 12 mesi, le revisioni degli utili sono state ampiamente negative. In generale, gli analisti si aspettano ormai una redditività inferiore alle stime di un anno fa.

● La maggior parte delle opinioni degli analisti convergono su un parere ampiamente negativo.

● Negli ultimi quattro mesi, il prezzo obiettivo medio degli analisti è stato ampiamente rivisto al ribasso.

● Negli ultimi dodici mesi, il consensus degli analisti è stato fortemente rivisto al ribasso.

● I prezzi obiettivo degli analisti del consensus differiscono notevolmente tra loro. Ciò suppone giudizi divergenti e/o una difficoltà nel valutare l'azienda.