Evaxion Biotech A/S ha annunciato la sua partecipazione al Meeting Annuale dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO), dove presenterà i dati immunitari positivi dello studio di Fase 2 EVX-01, attualmente in corso. Lo studio valuta il vaccino antitumorale personalizzato EVX-01 in combinazione con la terapia anti-PD1 nei pazienti con melanoma avanzato. La conferenza si terrà a Chicago, IL, dal 31 maggio al 4 giugno 2024.

4 giugno 2024. Questo studio di Fase 2 in corso conferma attualmente i risultati del precedente studio di Fase 1, riaffermando la capacità della piattaforma AI-Immunology? di Evaxion di selezionare con precisione i bersagli terapeutici del vaccino e di generare nuove preziose intuizioni.

I punti salienti dello studio di Fase 2 sono: Le analisi dei campioni dei pazienti hanno dimostrato che il vaccino EVX-01 ha indotto risposte immunitarie specifiche e robuste, mediate dalle cellule T CD4+ e CD8+; le immunizzazioni di richiamo tendevano ad aumentare la risposta immunitaria e non hanno creato problemi di sicurezza; il candidato vaccino EVX-01 è risultato ben tollerato, con solo eventi avversi di grado 1 e 2. EVX-01 è la risorsa clinica principale di Evaxion e costituisce un vaccino antitumorale personalizzato basato su un peptide. Lo studio clinico di Fase 2 in corso è uno studio auto-sponsorizzato, in aperto, a braccio singolo, multicentrico, condotto in collaborazione con Merck Sharp & Dohme LLC che, insieme a investigatori principali e centri di ricerca leader in Italia e Australia.

Mira a valutare l'efficacia e la sicurezza della vaccinazione EVX-01 in combinazione con il trattamento anti-PD1 pembrolizumab (più comunemente noto come KEYTRUDA®) in pazienti naïve al trattamento con melanoma metastatico o non resecabile maligno di stadio III o IV.