21 dicembre 2021

SHARE
Under 23 | Brighenti-Varas: pari con la Pergolettese
Under 23 | Brighenti-Varas: pari con la Pergolettese
Under 23 | Brighenti-Varas: pari con la Pergolettese

La Juventus Under 23 chiude il suo 2021 con un pareggio. Al Moccagatta, contro la Pergolettese, finisce 1-1. Dopo un primo tempo combattuto, i bianconeri trovano il vantaggio al 9' della ripresa con Brighenti, che devia di testa in rete il cross di Barbieri, ma vengono raggiunti qualche minuto dopo da Varas, che si procura e trasforma il calcio di rigore. Ora un po' di riposo: si riparte il 9 gennaio contro la Triestina.

TANTE EMOZIONI, REGGE L'EQUILIBRIO

Mister Zauli si affida al 4-4-2 per affrontare la Pergolettese con Barbieri, Riccio, Stramaccioni e Anzolin davanti a Israel; Akè, Palumbo, Leone e Compagnon a centrocampo; Da Graca con Brighenti davanti. La prima grossa occasione della partita è degli ospiti. Al 12' Varas lascia partire una bella conclusione da fuori area, ma Israel risponde con un grande intervento. Due minuti dopo è il turno della Juve: mancino di Palumbo dal limite, palla che colpisce in pieno la traversa.

La doppia occasione accende il match. La Pergolettese prova a premere con maggiore convinzione, ma Israel è attento in tutte le circostanze. In particolare al 19' quando, in mischia, neutralizza il pallone ed evita possibili problemi. La Juve assorbe con maturità lo sprint della formazione allenata da Lucchini e, al 32', va nuovamente vicinissima al vantaggio. Akè in pressione recupera palla, Da Graca controlla, va via in dribbling e con un diagonale mancino sfiora il palo. Tre minuti più tardi a sfiorare il palo è Morello dall'altra parte: il suo colpo di testa finisce a lato. L'ultima occasione del primo tempo è di Brighenti che ci prova con una bella rovesciata, ma trova la risposta del portiere avversario.

BRIGHENTI GOL, PARI VARAS

Dagli spogliatoi esce una Juve ancora più aggressiva e la voglia di trovare il gol viene premiata dopo 9 minuti. Al 54' Barbieri crossa da destra e Brighenti, di testa, spedisce il pallone in rete, portando in vantaggio i suoi. Il gol, per lui, ha un sapore speciale: è l'undicesimo con la maglia della Juventus Under 23, il che lo rende il miglior marcatore di sempre della giovanissima Seconda Squadra bianconera. L'1-0, in particolare per l'approccio al secondo tempo, è meritato, ma al 63' la Pergolettese ha, dagli undici metri - punito un contatto in area con protagonisti Stramaccioni e Veras -, l'occasione di riportare in equilibrio la gara. Lo stesso Varas, dal dischetto, non sbaglia: 1-1.

Raggiunta, la Juve prova a spingere per ritrovare il vantaggio. Ci provano Miretti, Sekulov e Palumbo, ma la conclusione del primo viene deviata prima di diventare pericolosa, la girata del secondo murata e la punizione del terzo, che da posizione defilatissima cerca direttamente la porta, respinta da Galeotti. Il risultato, però, non cambia più e, alla fine, le squadre si dividono la posta in palio. La Juventus Under 23 chiude il 2021 al sesto posto, nel cuore della zona playoff.

U23 Juve Pergolettese12
U23 Juve Pergolettese12
U23 Juve Pergolettese13
U23 Juve Pergolettese13
U23 Juve Pergolettese5
U23 Juve Pergolettese5
U23 Juve Pergolettese3
U23 Juve Pergolettese3
+ 11
U23 Juve Pergolettese4
U23 Juve Pergolettese4
U23 Juve Pergolettese6
U23 Juve Pergolettese6
U23 Juve Pergolettese7
U23 Juve Pergolettese7
U23 Juve Pergolettese14
U23 Juve Pergolettese14
U23 Juve Pergolettese1
U23 Juve Pergolettese1
U23 Juve Pergolettese15
U23 Juve Pergolettese15
U23 Juve Pergolettese2
U23 Juve Pergolettese2
U23 Juve Pergolettese8
U23 Juve Pergolettese8
U23 Juve Pergolettese9
U23 Juve Pergolettese9
U23 Juve Pergolettese11
U23 Juve Pergolettese11
U23 Juve Pergolettese10
U23 Juve Pergolettese10
IL COMMENTO DI MISTER ZAULI

«Questa è stata una partita equilibrata, dove la Pergolettese ha giocato il suo calcio, così come abbiamo fatto noi, e in queste partite gli episodi fanno la differenza. Dispiace perché dopo essere passati in vantaggio con un bel gol avremmo potuto gestire meglio. In questi casi sbagliare il meno possibile serve anche a non dare coraggio alla squadra che si trova sotto, e limitare gli errori ci avrebbe permesso di ottenere una vittoria importante. La crescita passa anche da queste partite, sappiamo che giocando ogni tre giorni non è mai semplice ricaricare e giocare con intensità tutte le partite. Ora siamo in piena corsa in zona playoff, ci sono squadre che giocheranno per i vertici della classifica e noi vorremo dare fastidio a quelle sopra di noi e poi ovviamente continuare a migliorare. Nella gestione delle partite, dal punto di vista tecnico, e sotto ogni aspetto».

Potrebbe Interessarti Anche

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Juventus Football Club S.p.A. published this content on 21 December 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 21 December 2021 16:09:02 UTC.