Managem, la più grande società mineraria del Marocco, ha riportato venerdì un calo del 13% delle entrate a 1,935 miliardi di dirhams (194 milioni di dollari) nei primi tre mesi di quest'anno, citando una minore produzione di cobalto.

La produzione della sua miniera di cobalto Bou Azzer, nelle montagne dell'Atlante, è stata ridotta "per preservare le risorse", a causa dei prezzi bassi del mercato internazionale, ha dichiarato l'azienda in un comunicato.

La miniera di Bou Azzer fornisce alla casa automobilistica tedesca BMW il cobalto, ampiamente utilizzato nelle batterie delle auto elettriche. L'azienda prevede anche di rifornire Renault nel 2025.

Managem ha anche segnalato una "sospensione temporanea" della produzione in un altro sito industriale di cobalto a Guemassa, vicino a Marrakech, dove ha investito in rinforzi sismici, a seguito del terremoto dell'8 settembre che ha colpito le montagne dell'Atlante.

La bassa performance del cobalto è stata compensata da un aumento dei prezzi di oro, argento e rame, ha dichiarato.

Managem, quotata a Casablanca e attiva in sei Paesi africani, è una filiale di Al Mada, un fondo di investimento privato di proprietà della famiglia reale marocchina. (Servizio di Ahmed Eljechtimi. Editing di Jane Merriman)