Medicenna Therapeutics Corp. ha annunciato che una presentazione su poster e un riassunto orale che evidenziano i risultati del follow-up a lungo termine dello studio clinico di Fase 2b di bizaxofusp (precedentemente noto come MDNA55), la terapia mirata IL-4R di prima classe dell'Azienda per il trattamento dei pazienti con glioblastoma ricorrente (rGBM), sarà presentata dal Dott. Steven Brem, M.D. (Direttore medico del Centro di Chirurgia di Precisione, Abramson Cancer Center, Perelman School of Medicine, University of Pennsylvania) al Meeting annuale della Society for Neuro-Oncology (SNO) 2023, che si terrà dal 15 al 19 novembre 2023 a Vancouver, Canada. "Bizaxofusp rappresenta un nuovo ed entusiasmante approccio, dimostrando un effetto dose-dipendente sul recettore dell'IL-4, una citochina immunosoppressiva.

Inoltre, l'uso di bizaxofusp come agente singolo o in combinazione potrebbe "accendere l'interruttore" sul glioblastoma, per convertirlo da un tumore immunologicamente "freddo" (non responsivo) a uno responsivo, utilizzando una somministrazione potenziata dalla convezione per "portare la lotta al tumore". Bizaxofusp (precedentemente noto come MDNA55) è la superchina potenziata con IL-4 di Medicenna che è stata studiata in 5 studi clinici su oltre 130 pazienti, compreso uno studio di Fase 2b su pazienti con gliob lastoma ricorrente (rGBM), la forma più comune e uniformemente fatale di cancro al cervello. I risultati dello studio di Fase 2b, pubblicati sulla rivista Neuro-Oncology®?

(Sampson, et al. giugno 2023), hanno dimostrato che bizaxofusp ha più che raddoppiato la sopravvivenza mediana nei pazienti con rGBM in fase terminale, rispetto a un braccio di controllo esterno ben assortito. Medicenna ha ottenuto l'accordo della FDA statunitense sul disegno dello studio registrativo di Fase 3 LIGHT?

(Infusione localizzata per il trattamento del glioblastoma ricorrente con terapia bizaxofusp ad alto dosaggio) e l'Azienda sta perseguendo attivamente potenziali partnership per condurre la sperimentazione LIGHT e, se approvata, la commercializzazione di bizaxofusp nei principali mercati globali. Bizaxofusp ha ottenuto lo status di FastTrack e di farmaco orfano dalla FDA e dalla FDA/EMA, rispettivamente.