Medigus Ltd. ha annunciato che ScoutCam Inc. ed Elbit Systems Ltd. hanno completato con successo un'importante fase di sviluppo nell'uso del sistema di monitoraggio video in tempo reale (RTVM) di ScoutCam. Durante la fase di sviluppo, il sistema RTVM utilizzato sulla piattaforma UAS di Elbit Systems ha sostituito le ispezioni manuali di visualizzazione pre e post volo della piattaforma aerea e ha fornito una chiara visibilità di aree che in precedenza erano inaccessibili ai team di manutenzione e operativi. Inoltre, l'RTVM di ScoutCam ha fornito visibilità anche quando l'ambiente operativo non era adatto per un monitoraggio continuo in tempo reale. Gli esclusivi sensori basati su video, il software incorporato, la visione artificiale e gli algoritmi di ScoutCam supportano una serie di casi d'uso di manutenzione predittiva e di monitoraggio basato sulle condizioni dei veicoli aerei senza pilota in ambienti difficili e in luoghi difficili da raggiungere.

Il sistema RTVM di ScoutCam è caratterizzato da un'architettura di sistema modulare aperta, che consente una perfetta integrazione con le piattaforme aeree senza pilota avanzate. Le dimensioni, il peso e la potenza (SWaP) del sistema RTVM sono ridotti, rendendo il sistema una scelta adatta alla maggior parte delle applicazioni aeree. Il sistema RTVM di ScoutCam offre una soluzione di design modulare basata sui principi dell'architettura di sistema aperta e consiste in più telecamere altamente resilienti installate in varie posizioni intorno all'UAS, collegate a un'unità di elaborazione centrale avanzata. Il sistema multi-camera garantisce la sicurezza di volo critica in un UAS, supportando l'identificazione e l'analisi in tempo reale delle modalità di guasto.

Il sistema RTVM consente di monitorare in tempo reale la salute e le condizioni dei meccanismi e dei componenti dell'UAS. Le informazioni visive vengono salvate ed elaborate utilizzando algoritmi dedicati basati sull'intelligenza artificiale, progettati per riconoscere e segnalare le anomalie che si discostano dalla natura di funzionamento standard dei componenti monitorati. Il software integrato nel sistema supporta una serie di applicazioni avanzate, tra cui i big data, l'AI e l'elaborazione delle immagini.

I dati salvati nel sistema supportano l'identificazione delle modalità di guasto, l'analisi delle tendenze e la previsione proattiva dei guasti.