TRIBUNALE DI FORLÌ

SEZIONE FALLIMENTARE

CONCORDATO PREVENTIVO N. 7/2021 - OLIDATA S.P.A.

GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA BARBARA VACCA

COMMISSARIO GIUDIZIALE: PROF. DOTT. PAOLO BASTIA

* * *

AVVISO DI VENDITA DI PARTECIPAZIONE SOCIETARIA

Il sottoscritto Dott. Riccardo Tassi (C.F. TSSRCR62A14D704K), in qualità di Consigliere e legale rappresentante della società Olidata S.p.A. (C.F. 01785490408 e Rea FO-216598 - di seguito, "Olidata"), con sede legale in Roma, Via Giulio Vincenzo Bona n. 120, autorizzato con decreto di omologazione del 13 luglio 2022 - notificato in data 20 luglio 2022, nel quadro delle attività del concordato preventivo n. 7/2021

AVVISA CHE

il giorno 19 dicembre 2022 avrà luogo la

VENDITA COMPETITIVA TELEMATICA CON MODALITÀ ASINCRONA

della partecipazione societaria rappresentativa del 100% del capitale sociale della società denominata Italdata

S.p.A.

Italdata S.p.A. è una società per azioni operante nel mercato della produzione di sistemi ed applicazioni informatiche. In particolare, il core business della società è l'insieme delle attività di ricerca, sviluppo e produzione di prodotti informatici nelle applicazioni Internet of Things per la mobilità, le smart cities e per l'E-learning, con mercato prevalentemente nell'area del Sud Italia. Il business è orientato alla commercializzazione di prodotti informatici con annessi servizi come l'attività di formazione che può essere convenzionale, direzionale (c.d. alta formazione) e a distanza (c.d. e-learning).

Il prezzo base d'asta è fissato in Euro 350.000,00 (trecentocinquantamila/00), pari al valore della partecipazione quantificato nella perizia di stima del 29 luglio 2021 redatta dal Prof. Dott. Riccardo Tiscini, con studio sito in Roma, Via G. Paisiello n. 24 - 00198 (Tel. 0680693675 - Fax 0680687648 - mail r.tiscini@studiotiscini.it). La perizia di stima - alla quale si fa rinvio per quant'altro qui non riportato - è allegata alla proposta di concordato preventivo depositata da Olidata S.p.A. presso il Tribunale di Forlì, omologato in data 13 luglio 2022.

1

  • Data di apertura dell'asta 19 dicembre 2022 alle ore 10:00
  • Data di chiusura dell'asta: 21 dicembre 2022 alle ore 18:00
  • Termine ultimo per la presentazione delle offerte 16 dicembre 2022 alle ore 13:00
  • Base d'asta: Euro 350.000,00 (cessione esente IVA ex art. 10, co 1, n.4, DPR 633/72);
  • Cauzione: Euro 10% del prezzo offerto.

REGOLE STATUTARIE DI TRASFERIMENTO

Per disposizione statutaria è prevista la libera circolazione delle azioni, riconoscendo, però, il diritto di prelazione agli altri soci. Tuttavia, si rappresenta che nel caso di specie la partecipazione è interamente posseduta da Olidata Spa, di talché l'aggiudicazione diverrà definitiva al versamento del saldo prezzo, al conseguente atto di cessione di partecipazione che verrà rogato dal Notaio incaricato e di ogni onere e spesa annessi.

CONDIZIONI DELLA VENDITA

La vendita avviene sulla base del valore stimato dal Prof. Dott. Tiscini nella propria relazione suindicata e che verrà altresì pubblicata contestualmente al presente avviso di vendita.

Il bene viene venduto libero da pignoramenti eventualmente iscritti al Registro delle Imprese; se esistenti al momento della vendita, dette eventuali iscrizioni saranno cancellate a spese e cura della procedura.

DISCIPLINARE DI VENDITA COMPETITIVA TELEMATICA

1. Modalità di presentazione delle offerte

  1. Le operazioni di vendita saranno gestite sotto la vigilanza del Commissario Giudiziale Prof. Dott. Paolo Bastia, giusta autorizzazione concessa con il decreto di omologazione del concordato preventivo n. 7/2021, pubblicato dal Tribunale di Forlì in data 13 luglio 2022, per il tramite del commissionario alla vendita Zucchetti Software Giuridico Srl - società iscritta nell'elenco ministeriale dei gestori della vendita
    - giusta autorizzazione del Giudice Delegato del 7 novembre 2022.
  2. Coloro che intendono partecipare alla vendita devono:
    - presentare un'offerta irrevocabile di acquisto della partecipazione societaria sopradescritta esclusivamente in modalità telematica, dietro registrazione sul portale del gestore della vendita telematica, accedendo alla sezione dedicata presente sul Portale delle Vendite Pubbliche o sulla medesima sezione rinvenibile sul sito del gestore della vendita, www.fallcoaste.it, in corrispondenza del bene ivi pubblicizzato, per un prezzo pari o superiore al prezzo base di Euro 350.000,00

2

(trecentocinquantamila/00). A pena di nullità dell'offerta irrevocabile e di esclusione, non saranno prese in considerazione offerte per un prezzo inferiore a quello base;

  • registrarsi e versare la cauzione pari al 10% del prezzo offerto mediante bonifico bancario sul conto corrente dedicato, intestato a Zucchetti Software Giuridico Srl, il cui iban è IT 69 S 03069 11885 100000001972, specificando nella causale "Cauzione asta per l'acquisto della partecipazione societaria Italdata
    S.p.A.". La registrazione e il bonifico dovranno essere perfezionati almeno sei giorni prima della data fissata per l'asta al fine di consentire la verifica dell'accredito bancario. Si rammenta che la restituzione del deposito cauzionale a fronte di mancata aggiudicazione avrà luogo esclusivamente mediante bonifico a valere sul conto corrente indicato nel modulo dell'offerta.
    All'esito della registrazione, il sistema genera le credenziali per la partecipazione dell'interessato alla vendita telematica per la quale la registrazione è stata effettuata e assegna uno pseudonimo o altri elementi distintivi in grado di assicurare l'anonimato. L'offerta dovrà essere presentata necessariamente seguendo le istruzioni che sono rese disponibili dal gestore della vendita e inserendo nell'offerta tutta la documentazione e le informazioni che saranno richieste, ovverosia:

1.3. Dovranno essere indicati e allegati:

  • l'importo offerto e l'importo della cauzione prestata, nonché la documentazione attestante il versamento (segnatamente, copia del bonifico bancario attestante l'intervenuto pagamento della cauzione);
  • copia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale dell'offerente se persona fisica, ovvero, nel caso di società/ente, visura camerale aggiornata di non oltre 30 giorni, nonché copia del documento di riconoscimento del legale rappresentate pro tempore, i cui connessi poteri dovranno essere supportati da idonea documentazione;
  • se il soggetto offerente è coniugato, in regime di comunione dei beni, copia del documento d'identità e copia del codice fiscale del coniuge (salva la facoltà del deposito successivo all'esito dell'aggiudicazione e del versamento del prezzo);
  • se il soggetto offerente è minorenne, copia del documento d'identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l'offerta, nonché copia del provvedimento di autorizzazione;

3

    • se il soggetto offerente è un interdetto, un inabilitato o un amministrato di sostegno, copia del documento d'identità e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l'offerta, nonché copia del provvedimento di nomina del sottoscrittore e dell'autorizzazione del giudice tutelare;
    • se l'offerta è formulata da più persone, copia anche per immagine della procura rilasciata dagli altri offerenti per atto pubblico o scrittura privata autenticata in favore del presentatore e del soggetto che sottoscrive l'offerta;
    • espressa dichiarazione di aver preso visione del presente disciplinare di vendita e della perizia di stima.
  1. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è previsto per il giorno 16 dicembre 2022 alle ore 13:00.
  2. Le offerte irrevocabili d'acquisto presentate sono irrevocabili fino a 90 giorni successivi all'aggiudicazione definitiva.
  3. Ognuno, salvo le incompatibilità di legge, è ammesso ad effettuare l'offerta irrevocabile d'acquisto personalmente. Non sono ammissibili offerte irrevocabili d'acquisto per persona da nominare.

Una volta inseriti i dati anagrafici e i documenti richiesti, il portale consentirà di accedere alla propria area riservata, da cui sarà possibile effettuare l'offerta, seguendo tutte le indicazioni riportate sullo stesso, attraverso una procedura guidata dal sistema.

Le offerte pervenute in maniera non conforme alle prescrizioni sopra specificate saranno ritenute nulle. Il portale non accetta offerte trasmesse dopo il termine fissato per la presentazione delle stesse.

Si precisa che le operazioni di inserimento nel portale di tutta la documentazione richiesta rimangono a esclusivo rischio del soggetto offerente, pertanto, non saranno accettati reclami se, per un motivo qualsiasi, le attività sopra richieste non verranno concluse entro il termine fissato per la presentazione delle offerte. Onde evitare che non sia completata l'operazione di trasmissione della busta telematica o la mancata trasmissione della documentazione, è consigliabile iniziare il processo di inserimento della stessa con largo anticipo rispetto al termine fissato; una volta prodotta l'iscrizione alla vendita telematica, non sarà più possibile modificare o cancellare l'offerta e la relativa documentazione che sarà definitivamente acquisita e conservata dal portale in modo segreto.

Per ricevere assistenza l'utente potrà inviare un'e-mail all'indirizzo help@fallco.it, oppure contattare il call center di Zucchetti Software Giuridico Srl al nr. 0444 346211.

2. Disciplina della vendita

4

Al termine della registrazione, all'eventuale interessato verranno rilasciate le credenziali di accesso al portale nel quale si terrà la vendita.

Gli offerenti telematici, ovverosia che hanno formulato l'offerta con modalità telematiche, partecipano alle operazioni di vendita mediante la connessione al sito www.fallcoaste.it.

Gli ammessi alla gara riceveranno, prima dell'inizio delle operazioni di vendita, all'indirizzo mail indicato nel modulo di registrazione, una comunicazione di autorizzazione alla partecipazione. Le buste telematiche contenenti le offerte verranno aperte solo nella data e all'orario dell'inizio del lasso temporale della vendita telematica, come sopra indicato.

La partecipazione degli offerenti alla vendita avrà luogo esclusivamente tramite l'area riservata del sito www.fallcoaste.it, accedendo alla stessa con le credenziali personali e in base alle istruzioni ricevute prima dell'inizio delle operazioni di vendita, sulla casella di posta elettronica utilizzata per trasmettere l'offerta.

Si precisa che anche nel caso di mancata connessione da parte dell'unico offerente, l'aggiudicazione potrà comunque essere disposta in suo favore.

Nell'ipotesi di presentazione di più offerte valide si procederà con gara tra gli offerenti mediante la piattaforma www.fallcoaste.it sul prezzo offerto più alto (anche in presenza di due o più offerte di identico importo).

La gara, quindi, avrà inizio subito dopo l'apertura delle buste di offerte e il vaglio di ammissibilità di tutte le offerte ricevute.

Le offerte giudicate regolari abiliteranno l'offerente alla partecipazione alla gara.

La gara avrà la durata di 3 giorni, dal 19/12/2022 al 21/12/2022, e terminerà alle ore 18:00.

Qualora vengano effettuate offerte negli ultimi 5 (cinque) minuti prima del predetto termine, la scadenza della gara sarà prolungata, automaticamente, di 5 (cinque) minuti per dare la possibilità a tutti gli offerenti di effettuare ulteriori rilanci, e così di seguito fino a mancata presentazione di offerte in aumento nel periodo del prolungamento.

Entro il giorno successivo alla scadenza della gara, comprensiva degli eventuali prolungamenti, si procederà all'aggiudicazione, stilando apposito verbale (con esclusione del sabato e dei giorni festivi).

Nel caso in cui non vi siano state offerte in aumento in fase di gara (dimostrando così la mancata volontà di ogni offerente di aderire alla gara), l'aggiudicazione avverrà sulla scorta degli elementi di seguito elencati (in ordine di priorità):

5

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Olidata S.p.A. published this content on 09 November 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 09 November 2022 18:10:00 UTC.