Orange ha annunciato martedì che intende presentare quasi 60 start-up del suo ecosistema alla fiera Viva Technology, che si aprirà domani a Parigi. L'operatore di telecomunicazioni intende concentrarsi su temi come l'AI, la sicurezza informatica, le reti e l'introduzione di misure a favore dell'ambiente e di una carta digitale 'responsabile'.



Nell'ambito della sicurezza, Orange spiega che le sue start-up coprono aree considerate cruciali, come l'AI per la gestione delle minacce in tempo reale, le interfacce LLM (Large Language Model) e il 5G privato. Per quanto riguarda l'innovazione della rete, il Gruppo intende soprattutto presentare le sue infrastrutture sotto forma di servizi on-demand basati sulla potenza dell'AI e del 5G.



In termini di esperienza del cliente, il fornitore di servizi spiega di voler offrire ai suoi abbonati un'esperienza sempre più semplice, fluida e connessa, ancora una volta grazie all'AI. Per quanto riguarda l'ambiente, Orange afferma di voler agire sulla gestione dell'energia negli edifici e sulla gestione della transizione energetica delle infrastrutture IT attraverso dati, AI e IoT.



Orange ha anche presentato un'iniziativa chiamata '#ForGoodConnections' per proteggere i giovani adottando un mondo digitale più sicuro di fronte al cyberbullismo, all'accesso a contenuti inappropriati e all'iperconnessione/tempo di schermo. Copyright (c) 2024 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.