Q BioMed Inc. ha annunciato una nuova pubblicazione che sostiene l'efficacia e l'ulteriore sviluppo del suo chemioterapico Uttroside B per trattare il cancro al fegato. Il carcinoma epatocellulare (HCC) costituisce il 90% di tutte le incidenze di cancro al fegato, in tutto il mondo. Il composto Uttroside-B è stato isolato e caratterizzato dalle foglie di Solanum nigrumLinn, una pianta ampiamente usata nelle medicine tradizionali. Nello studio iniziale di Scientific Reports, i ricercatori hanno dimostrato che in modelli animali, Uttroside-B era dieci volte più citotossico per la linea cellulare di cancro al fegato HepG2 rispetto al sorafenib, l'unico farmaco approvato all'epoca dalla Food and Drug Administration per il cancro al fegato. Uttroside-B ha ridotto drasticamente i tumori nei topi che portavano xenotrapianti di cancro al fegato umano. Inoltre, in esperimenti pre-clinici, Uttroside-B ha indotto citotossicità in tutte le linee cellulari di cancro al fegato e i ricercatori hanno anche potuto confermare la sua sicurezza biologica, sia in studi in vitro che in vivo. Questa innovazione ha ottenuto un brevetto da Stati Uniti, Canada, Giappone e Corea del Sud e le è stato conferito lo status di 'Orphan Drug' contro l'HCC dalla FDA degli Stati Uniti. Il presente studio rivela che oltre a causare apoptosi, Uttroside-B (Utt-B) induce anche l'autofagia, un processo di autodegradazione che avviene all'interno delle cellule e che rimuove i componenti inutili o disfunzionali e ricicla i componenti cellulari, sia nelle cellule di cancro al fegato che nei tumori epatici. Il team ha indagato se la risposta autofagica indotta da Utt-B è complementare o contraddittoria al programma di morte cellulare apoptotica nell'HCC. Hanno scoperto che l'inibizione dell'autofagia usando il farmaco antimalarico clorochina (Cqn) migliora significativamente l'efficacia antitumorale di Utt-B in sistemi di coltura cellulare e in un modello tumorale animale di HCC umano. Presi insieme, questi risultati suggeriscono che l'effetto antitumorale di Utt-B contro l'HCC può essere ulteriormente migliorato bloccando l'autofagia. Inoltre, Cqn, un farmaco clinicamente approvato, se riproposto e usato in combinazione con Utt-B, può migliorare l'efficacia terapeutica di Utt-B contro l'HCC. I tassi di incidenza del cancro al fegato sono più che triplicati dal 1980, mentre i tassi di morte sono più che raddoppiati in questo periodo. A più di 800.000 persone viene diagnosticato questo cancro ogni anno in tutto il mondo ed è responsabile di più di 700.000 morti all'anno. La ricerca è stata condotta dalla dottoressa Ruby John Anto, un ricercatore senior del Rajiv Gandhi Centre for Biotechnology (RGCB). Q BioMed ha la licenza esclusiva della tecnologia attraverso un accordo con RGCB e la Oklahoma Medical Research Foundation.