Relazione finanziaria semestrale

al 30 giugno 2022

RCS MediaGroup S.p.A.

Via A.Rizzoli, 8 - 20132 Milano

Capitale Sociale € 270.000.000,00 - Registro Imprese e Codice Fiscale/Partita IVA n. 12086540155 R.E.A. 1524326

Soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Cairo Communication S.p.A.

Indice

Composizione degli organi sociali...............................................................................................................................................................

3

Sintetica descrizione del Gruppo .................................................................................................................................................................

4

Principali dati economici, patrimoniali e finanziari del Gruppo RCS MediaGroup ....................................................................................

5

Relazione intermedia sulla gestione .........................................................................................................................................................

6

Andamento del Gruppo al 30 giugno 2022 ..................................................................................................................................................

7

Principali rischi e incertezze cui il Gruppo è esposto che possono avere un impatto sulla evoluzione prevedibile della gestione del secondo

semestre 2022 ............................................................................................................................................................................................

14

Andamento economico delle aree di attività..........................................................................................................................................

15

Quotidiani Italia ....................................................................................................................................................................................

16

Periodici Italia ......................................................................................................................................................................................

20

Pubblicità e Sport..................................................................................................................................................................................

22

Unidad Editorial ...................................................................................................................................................................................

24

Corporate e Altre attività ......................................................................................................................................................................

27

Rapporti con parti correlate .......................................................................................................................................................................

28

Fatti di rilievo del primo semestre .............................................................................................................................................................

28

Fatti di rilievo successivi alla chiusura del primo semestre .......................................................................................................................

28

Indicatori alternativi di performance .........................................................................................................................................................

28

Informazioni sui contenziosi in essere .......................................................................................................................................................

29

Altre Informazioni .....................................................................................................................................................................................

30

Evoluzione prevedibile della gestione e prospettive per l'anno in corso ...................................................................................................

31

Bilancio semestrale abbreviato ...............................................................................................................................................................

32

Prospetti contabili di consolidato ...........................................................................................................................................................

33

Prospetto sintetico del conto economico...............................................................................................................................................

34

Prospetto del conto economico complessivo ........................................................................................................................................

35

Prospetto sintetico della situazione patrimoniale finanziaria ................................................................................................................

36

Rendiconto finanziario sintetico ...........................................................................................................................................................

37

Prospetto sintetico delle variazioni di patrimonio netto ........................................................................................................................

38

Note illustrative specifiche ......................................................................................................................................................................

39

Forma, contenuto ed altre informazioni sulle poste del bilancio semestrale abbreviato ............................................................................

40

Attestazione ai sensi dell'art. 154 bis comma 5 tuf ...............................................................................................................................

61

Allegati......................................................................................................................................................................................................

63

Elenco partecipazioni di Gruppo al 30 giugno 2022.............................................................................................................................

64

Tassi di cambio rispetto all'euro...........................................................................................................................................................

67

Prospetti del Conto Economico e della Situaz. patrim. finanz. ai sensi della delibera CONSOB n.15519 del 27 luglio 2006 .............

69

Parti correlate........................................................................................................................................................................................

72

2

COMPOSIZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI

Consiglio di Amministrazione (*)

Urbano Roberto Cairo

Presidente e Amministratore Delegato

Federica Calmi

Consigliere

Carlo Cimbri

Consigliere

Benedetta Corazza

Consigliere

Alessandra Dalmonte

Consigliere

Diego Della Valle

Consigliere

Uberto Fornara

Consigliere

Veronica Gava

Consigliere

Stefania Petruccioli

Consigliere

Marco Pompignoli (**)

Consigliere

Stefano Simontacchi

Consigliere

Marco Tronchetti Provera

Consigliere

  1. Il Consiglio di Amministrazione, in carica alla data di approvazione della presente Relazione, è stato nominato con delibera dell'Assemblea degli Azionisti tenutasi in data
    3 maggio 2022. Gli Amministratori sono in carica per gli esercizi 2022-2023-2024, e quindi sino all'Assemblea di approvazione del Bilancio relativo all'esercizio 2024. (**) Amministratore con poteri delegati

Poteri delegati dal Consiglio di Amministrazione

Fermo restando il rispetto a livello interno delle funzioni e norme in materia di corporate governance adottate, il Consiglio di Amministrazione ha conferito al Presidente e Amministratore Delegato tutti i poteri per l'ordinaria amministrazione della Società, nonché una serie di poteri relativi alla gestione della stessa con limitazioni all'impegno e/o rischio economico assumibile per talune categorie di operazioni.

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì conferito al Consigliere Marco Pompignoli l'incarico di sovraintendere e supervisionare le funzioni amministrazione, finanza e controllo di gestione, affari legali e societari, procurement e sistemi informativi del Gruppo RCS, in coordinamento ed a supporto del Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato, conferendogli nell'ambito di tali funzioni una serie di poteri con limitazioni all'impegno e/o rischio economico assumibile per talune categorie di operazioni. Il Consigliere Marco Pompignoli è stato inoltre designato dal Consiglio di Amministrazione quale Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

Collegio Sindacale (*)

Enrico Maria Colombo

Presidente

Marco Moroni

Sindaco effettivo

Maria Pia Maspes

Sindaco effettivo

Emilio Fano

Sindaco supplente

Maria Stefania Sala

Sindaco supplente

Piera Tula

Sindaco supplente

  1. Il Collegio Sindacale in carica alla data di approvazione della presente Relazione, è stato nominato con delibera dell'Assemblea degli Azionisti tenutasi in data 29 aprile 2021. I Sindaci sono in carica per gli esercizi 2021-2022-2023 e quindi sino all'Assemblea di approvazione del Bilancio relativo all'ultimo di tali esercizi.

Società di revisione (*)

Deloitte & Touche S.p.A.

(*) In carica sino all'Assemblea di approvazione del Bilancio relativo all'esercizio 2026.

3

SINTETICA DESCRIZIONE DEL GRUPPO

RCS MediaGroup è tra i principali gruppi europei in ambito editoriale, leader nei quotidiani in Italia e Spagna, attivo nei magazine, nei libri, nella tv, nella radio e nei new media, oltre ad essere tra i primari operatori nel mercato della raccolta pubblicitaria (in Italia tramite la partecipata CAIRORCS Media S.p.A.) e attivo nella distribuzione. È un riferimento nello sport business mediante la produzione di contenuti editoriali di alta qualità e l'organizzazione di grandi eventi sportivi.

Da luglio 2016 Cairo Communication S.p.A. è divenuta controllante diretta di RCS MediaGroup S.p.A. su cui esercita anche la direzione e coordinamento a partire dal mese di dicembre 2019.

In un contesto globale caratterizzato da una evoluzione profonda dei mezzi di comunicazione, RCS MediaGroup

  • protagonista nel processo di trasformazione dell'editoria, forte dei principi e valori fondanti che la ispirano e della riconosciuta autorevolezza che caratterizza i suoi contenuti e marchi.

In Italia il Gruppo RCS edita il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport, testate leader tra i quotidiani nazionali e sportivi, oltre alle edizioni locali e magazine settimanali e mensili, tra cui Amica, Dove, Oggi e Abitare e numerosi supplementi e inserti (settimanali e mensili) collegati alle due testate quotidiane. Fra questi si ricordano La Lettura, Corriere Salute, L'Economia, 7, Buone Notizie, Style Magazine, Living, Cook, Trovolavoro, Log-in,IO Donna per il Corriere della Sera nonché SportWeek, Speciali G e VcomeVolley per La Gazzetta dello Sport.

In Spagna il Gruppo è uno degli attori principali del settore dei media con il gruppo Unidad Editorial, che pubblica El Mundo e le testate Marca ed Expansiòn rispettivamente leader nell'informazione sportiva e nell'informazione economica. Nel mercato dei periodici è presente con il femminile Telva

oltre ad alcuni altri supplementi come YoDona, Fuera de Serie, Lectura e Actualidad Economica. Ha una presenza importante anche nel mercato digitale con le pagine web e app elmundo.es, marca.com e expansión.com.

Il Gruppo RCS organizza eventi sportivi di rilevanza mondiale, tra cui il Giro d'Italia, la Milano-Sanremo,Il Lombardia, la Tirreno Adriatico, l'UAE Tour e la Milano Marathon.

Tramite la partecipata CAIRORCS Media S.p.A., il Gruppo, oltre ad essere attivo nel mercato pubblicitario sul mezzo stampa, attraverso la struttura CairoRcs Media - Brand Solutions, si propone come partner in grado di rispondere a specifiche esigenze di comunicazione su tre asset principali: eventi, branded content digitali e branded content televisivi, in logica integrata e multipiattaforma per accompagnare i clienti in un percorso di visibilità completo.

RCS MediaGroup controlla m-dis Distribuzione Media S.p.A. leader nella distribuzione in Italia nel canale edicola.

Il Gruppo RCS mediante le attività di Sfera basate su un modello di business focalizzato sul settore della prima infanzia, con attività di stampa, on-line,direct marketing e fiere, è leader di mercato in Italia e Spagna ed è presente, inoltre, in Messico con modelli di business simili a quello italiano; in Francia e in Portogallo è presente con un'offerta esclusivamente digitale.

Nel comparto librario in Italia si segnala la casa editrice attiva nella narrativa, saggistica, libri per ragazzi e varia con i marchi Solferino e Cairo. In Spagna il Gruppo opera nell'editoria libraria con la casa editrice La Esfera de los Libros.

Nell'ambito della formazione il Gruppo è presente con RCS Academy business school.

Nel settore della comunicazione radio televisiva RCS è presente in Italia sia con il canale televisivo satellitare e OTT Caccia e Pesca sia attraverso le web tv del Corriere della Sera e de La Gazzetta dello Sport. Anche in Spagna è presente con la prima radio sportiva nazionale Radio Marca ed emette attraverso il multiplex Veo i due canali di tv digitale Gol e Discovery Max, i cui contenuti sono prodotti da terzi.

Tramite Unidad Editorial in Spagna il Gruppo detiene una partecipazione in Corporaciòn Bermont S.L., società leader nella stampa dei quotidiani in Spagna.

4

PRINCIPALI DATI ECONOMICI, PATRIMONIALI E FINANZIARI DEL GRUPPO RCS MEDIAGROUP

(in milioni di euro)

30/06/2022

30/06/2021

31/12/2021

DATI ECONOMICI

Ricavi netti

445,7

421,8

846,2

EBITDA (1)

60,6

67,9

144,5

EBIT (1)

35,8

43,9

96,0

Risultato prima delle imposte e degli interessi di terzi

31,9

48,7

92,6

Imposte sul reddito

( 7,7)

( 10,0)

( 20,2)

Risultato attività destinate a continuare

24,2

38,7

72,4

Risultato netto del periodo di Gruppo

24,2

38,7

72,4

Risultato per azione base delle attività destinate a continuare (in euro)

0,05

0,07

0,14

Risultato per azione diluito delle attività destinate a continuare (in euro)

0,05

0,07

0,14

30/06/2022

30/06/2021

31/12/2021

DATI PATRIMONIALI

Capitale investito netto

504,6

536,3

515,0

di cui relativo a diritti d'uso ex IFRS 16

141,6

130,1

147,0

Indebitamento (disponibilità) finanziario/a netto/a del Gruppo (1)

( 15,5)

55,9

( 16,7)

Debiti finanziari per leasing ex IFRS 16

156,2

144,7

161,6

Patrimonio netto

363,9

335,7

370,1

Dipendenti (numero medio)

2.941

3.073

3.020

  1. Per le definizioni di EBITDA, EBIT ed Posizione Finanziaria Netta del Gruppo o indebitamento (disponibilità) finanziario/a netto/a del Gruppo si rinvia al paragrafo "Indicatori alternativi di performance" della presente Relazione Finanziaria Semestrale. A partire dalla Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2021 la voce Proventi (oneri) netti da partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto (pari a Oneri netti per 0,1 milioni al 30 giugno 2022) prima inclusa nell'EBITDA, è stata classificata dopo il Risultato Operativo o EBIT, tra le componenti finanziarie. In coerenza, tale voce è stata riclassificata anche per il 30 giugno 2021 (Oneri netti per 0,1 milioni).

La Relazione Finanziaria Semestrale è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 29 luglio 2022.

***

L'inizio del 2022 si è ancora caratterizzato per la prosecuzione dell'emergenza sanitaria, con la diffusione della variante Omicron. A partire dall'inizio del mese di febbraio la situazione ha iniziato a migliorare sia in Italia che in Spagna consentendo l'accelerazione di una fase di progressiva significativa riduzione delle limitazioni.

Dopo la fase di contrazione del 2020, la ripresa economica iniziata nel 2021 si è caratterizzata per un aumento dei prezzi dei trasporti e di diverse materie prime, tra le quali la carta da stampa e l'energia, ed in alcuni casi anche per difficoltà di approvvigionamento. Questa situazione sta determinando un generale incremento dei costi di produzione e difficoltà nei processi produttivi per diversi settori, la cui produzione, allo stato, fatica a tenere il passo con l'andamento della domanda. In generale, dopo diversi anni di sostanziale stabilità dei prezzi, nel 2021 l'indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato su base annua sia in Italia che in Spagna una crescita più significativa rispetto al più recente passato e i primi mesi del 2022 si stanno caratterizzando in entrambi i paesi per elevati tassi di inflazione.

Con riferimento al Gruppo, tale contesto economico ha riflessi sui costi di produzione e può influire anche sull'andamento del mercato pubblicitario, potendo incidere sulla propensione alla spesa degli inserzionisti.

A partire da fine febbraio 2022 il conflitto scoppiato in Ucraina e le sue conseguenze, anche in termini di sanzioni economiche applicate alla Russia e di impatti sull'economia e gli scambi, in particolare sulle filiere energetiche, produttive e logistiche, stanno determinando una situazione di generale significativa incertezza. Il Gruppo non presenta una esposizione diretta e/o attività commerciali nei confronti dei mercati colpiti dal conflitto e/o di soggetti sanzionati.

L'attuale situazione sta accentuando la descritta dinamica dei costi peraltro già in corso dal 2021.

5

This is an excerpt of the original content. To continue reading it, access the original document here.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

RCS Mediagroup S.p.A. published this content on 05 August 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 05 August 2022 15:55:03 UTC.