#BuildYourDigitalFuture

COMUNICATO STAMPA

ReSOC, il servizio di cybersecurity che protegge la smart factory

ReSOC è il Security Operation Center che Relatech ha strutturato per offrire alle imprese, di qualsiasi tipo e dimensione, una soluzione gestita di cybersecurity efficace, professionale e capace di assicurare i più elevati livelli di sicurezza e tempestività d'intervento.

Milano, 20 maggio 2024

Relatech S.p.A., Digital Enabler Solution Know-How (DESK) Company quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: RLT) offre alle imprese già digitalizzate o che intendono intraprendere questo percorso, i servizi gestiti di cybersecurity di ReSOC, Security Operation Center che assicura i più elevati livelli di efficienza per monitorare costantemente le reti aziendali, prevenire le minacce, risolvere gli incidenti provocati da attacchi malevoli in modo rapido ed efficace.

Rivolti a imprese di qualsiasi settore e dimensione, i servizi ReSOC si collocano all'interno dell'ampia offerta di soluzioni e servizi end-to-end che il Gruppo Relatech oggi mette a disposizione delle aziende del comparto industriale che intendono sfruttare le potenzialità della trasformazione digitale per migliorare i propri processi in ottica di competitività e sostenibilità. Per chi si appresta a implementare un progetto di trasformazione digitale completo, un aspetto cruciale, da non sottovalutare, è infatti la sicurezza informatica, fondamentale per garantire in azienda un futuro digitale sicuro.

La convergenza tra IT e OT ha reso più vulnerabile quello che una volta si riteneva essere un dominio chiuso e sicuro: l'ambito della produzione. I paradigmi di Industria 4.0 hanno dato forma a nuovi scenari in cui gli incidenti di sicurezza che occorrono nel mondo informatico possono avere ripercussioni, purtroppo anche molto gravi, su tutto l'ecosistema di fabbrica, inclusa quindi la produzione, dove l'interconnessione di macchine e impianti sta diventando pervasiva. La cybersecurity è divenuta così un tema all'ordine del giorno nell'ambito della sicurezza delle macchine, anche se non esiste ancora una reale percezione di quali possano essere i rischi e le conseguenze a cui potenzialmente è possibile andare incontro.

  • quanto dimostra anche il rapporto Clusit 2024. Il 2023 restituisce una fotografia nettamente peggiore rispetto all'anno precedente, continuando a descrivere una curva degli attacchi in inesorabile crescita: +12% sul 2022. In questo contesto, l'Italia appare sempre più nel mirino dei cyber criminali: l'11% degli attacchi gravi globali mappati dal Clusit è avvenuto nel nostro
    Paese (era il 7,6% nel 2022). Questi dati evidenziano quanto ancora vi sia da lavorare in

#BuildYourDigitalFuture

termini di cultura della sicurezza, un aspetto che all'interno delle aziende, di qualsiasi dimensione e tipologia esse siano, necessita di essere affrontato in via olistica e non in maniera frammentata, disomogenea.

Relatech, quale realtà unica nel panorama delle aziende che operano in ambito industriale, ha da tempo adottato questa filosofia, includendo nei suoi servizi e nelle sue soluzioni end-to- end anche i servizi di monitoraggio e prevenzione con la soluzione gestita di cybersecurity ReSOC.

Localizzato a Cinisello Balsamo e attivo 24/7, il SOC di Relatech aiuta i clienti a gestire e prevenire tutti i tentativi di intrusione. Strutturato in vari team e dotato di una Control Room ai massimi livelli di sicurezza in cui operano esperti altamente qualificati, ReSOC offre servizi di Managed Detection and Response (MDR) e utilizza metodologie all'avanguardia come Endpoint Detection and Response (EDR) che consentono non solo di monitorare efficacemente le potenziali minacce, ma di gestire e concludere rapidamente i possibili incidenti, con grande risparmio in termini di fermo impianti, costi per mancata produzione e perfino di possibili riscatti che spesso le aziende, messe alle strette, decidono di pagare ai cyber criminali pur di riprendere possesso del proprio sistema.

Relatech, grazie anche ad altre aziende del Gruppo, come EFA Automazione, integra in un'unica piattaforma di monitoraggio e gestione degli incidenti cyber entrambi i mondi dell'Information Technology e dell'Operation Technology.

DIDASCALIA:

1. ReSOC è il Security Operation Center di Relatech, una soluzione gestita di cybersecurity IT e OT efficace, professionale e in grado di assicurare i più elevati livelli di sicurezza e tempestività d'intervento.

***

Relatech(ticker RLT ISIN IT0005433740), Digital Enabler Solution Know-how (DESK) Company quotata sul mercato Euronext Growth Milan dal giugno 2019, è attiva da oltre vent'anni nelle tecnologie di frontiera Digital Enabler, quali Cloud, Cybersecurity, IoT, Big Data, Blockchain, Machine Learning. Relatech è il partner di riferimento per la Digital Innovation delle imprese ed è alla guida di un gruppo di aziende altamente specializzate nelle Digital Enabler Technologies unite dalla mission comune di supportare i clienti nel processo di trasformazione digitale. Relatech investe costantemente in Open Innovation con un'intensa attività di R&D svolta da hub interni in collaborazione con Università e centri di ricerca nazionali. Grazie alla piattaforma digitale RePlatform e al Knowhow derivante dall'ecosistema di partner scientifici e tecnologici, Relatech sviluppa servizi e soluzioni digitali in grado di innovare il business model dei propri clienti garantendo una crescita sostenibile del business per tutte quelle aziende che vedono nel processo di innovazione digitale la chiave del successo attuale e futuro.

#BuildYourDigitalFuture

EFA Automazione SpA, parte del gruppo Relatech, opera da 30 anni in ambito di automazione industriale con prodotti, soluzioni e know how dedicati al mondo della connettività per l'integrazione di sistemi. Precursore assoluto di alcune delle tematiche che permeano l'attuale scenario 4.0, EFA Automazione ha anticipato molti trend tecnologici, tra cui quello dell'IoT, che attualmente cavalca da protagonista offrendo soluzioni all'avanguardia nell'uso del cloud e della comunicazione wireless in tutte le sue forme architetturali. EFA Automazione è una realtà unica nel panorama industriale nazionale, in grado di offrire un vantaggio strategico a tutti gli stakeholder dell'ecosistema di cui è parte: clienti, system integrator, partner e fornitori. La sinergia con Relatech rende EFA Automazione un polo dotato di competenze, tecnologie e assets a 360 gradi in ambito di convergenza IT/OT, attraverso il quale le aziende - sia PMI che di grandi dimensioni - possono accedere alle tecnologie digitali più avanzate per risolvere tutte le esigenze di connettività, raccolta, analisi e protezione dei dati e delle macchine al fine di aumentare la loro marginalità e competere sempre meglio sui loro mercati di sbocco.

Contatti con la stampa

Relatech S.p.A. - Ufficio comunicazione

Rossella Caiazzo | rossella.caiazzo@relatech.com| T: +39 02 2404909 | Viale Ercole Marelli, 165 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)

EFA Automazione S.p.A. - Ufficio comunicazione

Alice Andrighetti | andrighetti.alice@efa.it| T: +39 02 9211 3180 | Via Isola Guarnieri, 13 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)

ContactValue srl

Mariateresa Rubino, Alberto Taddei | Via Bernardo Rucellai, 10 - 20126 Milano segreteria@contactvalue.net| T: +39 333 9253894

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Relatech S.p.A. published this content on 20 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 20 May 2024 08:10:10 UTC.