N.35890 Repertorio

N.13.910 Racc.

VERBALE DI ASSEMBLEA

REPUBBLICA ITALIANA

Il quindici maggio duemilaventiquattro (15.5.2024).

In Brescia, nel fabbricato in Via Fratelli Ugoni n.32.

Avanti a me PAOLO CHERUBINI Notaio residente in Desenzano del Garda iscritto al Collegio Notarile di Brescia, è presente il signor:BESCHI GIANLUCA, nato a Brescia (BS) l'11 dicembre 1968, domiciliato per la carica a Ospitaletto (BS), Via dei Carpini n. 1,

cittadino italiano, della cui identità personale io Notaio sono certo.

Il comparso signor Beschi Gianluca nella sua veste di Consigliere di Amministrazione e Consigliere Delegato della società per azioni:"SABAF S.P.A.", con sede a Ospitaletto (BS), Via dei Carpini n. 1, capi- tale Euro 12.686.795,00 (dodicimilioniseicentoottantaseimilasettecen- tonovantacinque virgola zero zero) interamente versato, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Brescia e Codice Fiscale 03244470179, Partita I.V.A. 01786910982, R.E.A. 347512, mi richiede di procedere alla verbalizzazione dell'assemblea dei soci della predetta società, assemblea tenutasi in mia presenza presso gli uffci della sede della società a partire dalle ore dieci e trentuno minuti del gior- no 8 maggio 2024 e riunitasi in unica convocazione, a seguito di avvi- so di convocazione pubblicato sul sito internet della società il 29 mar- zo 2024 ed in estratto sul quotidiano "MF - Milano Finanza" del 29 mar- zo 2024, per deliberare sul seguente ordine del giorno:

"ORDINE DEL GIORNO

Parte ordinaria

  1. Relazione fnanziaria al 31 dicembre 2023: relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e dichiarazione consolidata di carat- tere non fnanziario; relazione della Società di Revisione e del Colle- gio Sindacale; approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.
  2. Delibera in ordine alla proposta di dividendo.
  3. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti:
    3.1 Delibera in ordine alla prima sezione ai sensi dei commi 3-bis e 3- ter dell'art. 123-terdel D.Lgs. 58/1998;
    3.2 Delibera in ordine alla seconda sezione ai sensi del comma 6 dell'art. 123-terdel D.Lgs. 58/1998.
  4. Nomina del Consiglio di Amministrazione:

4.1Determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Ammini- strazione;

  1. Determinazione della durata del mandato;
  2. Nomina degli Amministratori;
  3. Determinazione del compenso annuale dei componenti il Consi- glio di Amministrazione.
    5) Nomina del Collegio Sindacale per il triennio 2024-2026:
  1. Nomina dei componenti il Collegio Sindacale;
  2. Nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
  3. Determinazione del compenso annuale.
    6) Autorizzazione al rinnovo di una polizza assicurativa a favore degli

1

PAOLO CHERUBINI

Notaio

REGISTRATO A

BRESCIA

Il 16 maggio 2024

al n. 23124 serie 1T

Euro 356,00

amministratori, sindaci e dirigenti della Società per il periodo 2024- 2026.

  1. Autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie, pre- via revoca dell'autorizzazione conferita con delibera del 28 aprile 2023; delibere inerenti e conseguenti.
  2. Piano di compensi basato su strumenti fnanziari a favore di ammi- nistratori e dipendenti della Società e delle Società controllate; deli- bera ai sensi dell'art. 114-bis del D.Lgs. 58/1998; conferimento dele- ghe al Consiglio di Amministrazione.
    Parte straordinaria
  1. Attribuzione al Consiglio di Amministrazione di una delega, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, di aumentare il capitale sociale a pa- gamento, in una o più volte, anche in via scindibile, entro l'8 maggio 2029, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, com- ma 4, secondo periodo, del Codice Civile, mediante l'emissione di un numero di azioni ordinarie non superiore al 10% (dieci per cento) del capitale sociale preesistente alla data di eventuale esercizio del- la delega e comunque per un importo nominale non superiore a Euro 1.268.679,00 (unmilioneduecentosessantottomilaseicentosettan- tanove/00), con facoltà di stabilire l'eventuale ulteriore sovrapprezzo; conseguente modifca dell'art. 5 dello Statuto; delibere inerenti e conseguenti e deleghe di poteri.".
    Aderendo a tale richiesta io Notaio, precisando che ai fni di una più semplice intelleggibilità del presente atto la descrizione dei fatti av- venuti nell'assemblea predetta viene comunque esposta utilizzando il tempo verbale del presente indicativo, do atto dello svolgimento dell'assemblea come segue:
    "Come consentito dall'art.10 dello statuto sociale, previa designazio- ne unanime da parte dell'assemblea, stante la rinuncia del Presiden- te del Consiglio di Amministrazione signor Bulgarelli Claudio, assume la presidenza dell'assemblea stessa il comparso signor BESCHI GIAN- LUCA il quale mi conferma quale redattore del presente verbale e, quindi, constata e dà atto che:
    - l'assemblea degli azionisti è in unica convocazione e pertanto ai sensi delle norme di legge vigenti è validamente costituita in sede or- dinaria qualunque sia la parte di capitale sociale rappresentata in assemblea e in sede straordinaria in quanto rappresentato almeno un quinto del capitale sociale;
    - con avviso pubblicato sul sito internet della società e presso il mec- canismo di stoccaggio autorizzato sul sito www.emarketstorage.com il 29 marzo 2024, nel rispetto delle formalità e dei termini previsti dall'articolo 8 del vigente statuto sociale, è stata convocata in que- sto luogo, per questo giorno, alle ore 10.30 l'assemblea della società;- un estratto dell'avviso di convocazione è stato pubblicato sul quoti- diano "MF - Milano Finanza" del 29 marzo 2024;
    - ai sensi dell'art. 106 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, con- vertito con Legge n. 27 del 24 aprile 2020, nonché dell'art. 11, com- ma 2 della Legge n. 21 del 5 marzo 2024 che ha esteso l'effcacia delle misure contenute nel predetto art. 106 alle Assemblee tenute entro il 31 dicembre 2024 l'intervento in Assemblea degli Azionisti da

2

parte di coloro ai quali spetta il diritto di voto è consentito tramite il rappresentante designato. Conseguentemente la Società ha dato incarico a Computershare S.p.A. - con sede in Milano, Via Maschero- ni n. 19 - di rappresentare gli Azionisti ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF e delle summenzionate disposizioni normative (il "Rappresen- tante Designato");

- l'intervento all'Assemblea dei soggetti legittimati (i componenti de- gli Organi sociali, il Segretario incaricato e il Rappresentante Designa- to), può avvenire anche mediante mezzi di telecomunicazione con le modalità che ad essi sono state individualmente comunicate, sen- za necessità che si trovino nel medesimo luogo, ai sensi del citato art. 106 del Decreto Legge n. 18/2020 e nel rispetto delle disposizioni normative applicabili per tale evenienza;

  • del Consiglio di Amministrazione sono presenti, oltre al medesimo, i Consiglieri signori Bulgarelli Claudio, Presidente, Toscani Daniela e Sa- leri Cinzia, mentre i Consiglieri signori Iotti Pietro e Potestà Alessandro sono collegati alla presente riunione in teleconferenza nel rispetto della legge e come consentito dal sopracitato art. 106 del Decreto Legge 18 del 17 marzo 2020;
  • che dell'organo di controllo sono presenti tutti i Sindaci Effettivi si- gnori Tronconi Alessandra, Presidente, Zunino de Pigner Maria Ales- sandra e Vivenzi Mauro Giorgio;
  • l'elenco nominativo dei titolari del diritto di voto che partecipano all'assemblea tramite il rappresentante designato, con l'indicazione del numero dei rispettivi diritti di voto di ognuno, sarà allegato al ver- bale dell'assemblea, completo di tutti i dati richiesti dalla normativa vigente; l'elenco stesso riporterà, inoltre, gli eventuali soggetti votanti in qualità di creditori pignoratizi, riportatori e usufruttuari nonché l'indi- cazione di coloro che hanno espresso voto favorevole, contrario, si sono astenuti o si sono dichiarati non votanti per ogni votazione, ed il relativo numero di voti;
  • gli azionisti di cui al citato elenco sono iscritti nel libro soci à termini di legge e di statuto;
  • le comunicazioni degli intermediari ai fni dell'intervento in assem- blea dei soggetti legittimati sono state effettuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia nonché nel rispetto di quanto previsto dallo statuto. Ricorda che il diritto di voto inerente alle azioni per le quali non siano stati adempiuti gli obblighi informativi di cui al quinto comma dell'articolo 120 ed al primo comma dell'articolo 122 del Te- sto Unico della Finanza non può essere esercitato;
  • non risulta sia stata promossa, in relazione all'assemblea odierna, al- cuna sollecitazione di deleghe di voto ai sensi dell' articolo 136 del Decreto Legislativo 58/1998;
  • non risultano pervenute prima dell'assemblea domande sulle mate- rie all'ordine del giorno ai sensi dell'articolo 127-ter del Testo Unico della Finanza;
  • lo svolgimento della presente assemblea è disciplinato dal Regola- mento Assembleare della società;
  • la relazione illustrativa degli amministratori sulle proposte concer- nenti le materie poste all'ordine del giorno è stata messa a disposizio-

3

ne nei modi e nei termini di legge;

  • lo statuto sociale prevede l'istituto del diritto di voto maggiorato e che pertanto alla data odierna, i dati relativi al numero di azioni in circolazione e al numero di diritti di voto esercitabili risultano i seguen- ti:
    * Azioni ordinarie composte da n. 6.559.278 (seimilionicinquecento- cinquantanovemiladuecentosettantotto) azioni del valore nominale di Euro 1 (uno) cadauna che compongono il capitale sociale con n. 6.559.278 diritti di voto;
    * Azioni ordinarie con voto maggiorato composte da n. 6.127.517 (seimilionicentoventisettemilacinquecentodiciassette) azioni del valo- re nominale di Euro 1 (uno) cadauna che compongono il capitale sociale con n. 12.255.034 diritti di voto;
    per un totale di 12.686.795 (dodicimilioniseicentoottantaseimilasette- centonovantacinque) azioni ordinarie a fronte di n. 18.814.312 (di- ciottomilioniottocentoquattordicimilatrecentododici) diritti di voto.
    Quindi il Presidente dà atto che:
  • gli azionisti che possiedono diritto di voto in misura superiore al 5% (cinque per cento), secondo le risultanze del libro soci, integrate dal- le comunicazioni ricevute e da altre informazioni a disposizione, sono: -- Cinzia Saleri S.a.p.A., n. 4.681.288 (quattromilioniseicentoottantuno- miladuecentoottantotto) diritti di voto, pari al 24,88%
    -- Quaestio Capital Management SGR S.p.A, n. 4.613.380 (quattromi- lioniseicentotredicimilatrecentoottanta) diritti di voto, pari al 24,52%-- Fintel s.r.l. n. 1.748.722 (unmilionesettecentoquarantottomilasette- centoventidue) diritti di voto, pari al 9,29%
    -- Montinvest s.r.l., n. 1.160.000 (unmilionecentosessantamila) diritti di voto, pari al 6,16%
    -- Paloma Rheem Investments, Inc., n. 1.031.683 (unmilionetrentunomi- laseicentoottantatré) diritti di voto, pari al 5,48%
  • la società possiede, alla data odierna, n. 241.963 (duecentoquaran- tunomilanovecentosessantatré) azioni proprie, pari all'1,907% (uno virgola novecentosette per cento) del capitale sociale, senza diritto di voto;
  • sono state adempiute tutte le incombenze previste dalla legge;
  • la società non è a conoscenza dell'esistenza di patti parasociali sti- pulati tra i soci.
    Quindi il Presidente dichiara che:
  • è stato effettuato il controllo della rispondenza delle deleghe alle norme di legge e di statuto ed è stata accertata l'identità e la legitti- mazione degli intervenuti;
  • nessuno ha fatto opposizione agli argomenti posti all'ordine del gior- no e non risultano pervenute alla società richieste di integrazione del medesimo ordine, né proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno, ai sensi dell'articolo 126-bis del Testo Unico della Finanza;
  • ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali i dati dei partecipanti all'assemblea sono stati raccolti e trattati dalla società esclusivamente ai fni dell'esecuzione degli adempimenti assembleari e societari obbligatori; la riunione è ogget-

4

to di registrazione con lo scopo esclusivo di facilitare la verbalizzazio- ne, non potendo detta registrazione essere oggetto di comunicazio- ne e di diffusione. Precisa che tutti i dati ed i supporti audio, unita- mente ai documenti prodotti durante l'assemblea saranno conservati presso la sede della società.

Dà atto che il Rappresentante Designato Computershare S.p.A., in persona della signora Isslam Galloui, collegata alla presente riunione in teleconferenza nel rispetto della legge e come consentito dal so- pracitato art. 106 del Decreto Legge 18 del 17 marzo 2020 rappresen- ta n. 41 (quarantuno) titolari del diritto di voto portatori di:

- n. 8.767.532 (ottomilionisettecentosessantasettemilacinquecento- trentadue) azioni depositate ai sensi di legge, sul totale delle n. 12.686.795 (dodicimilioniseicentoottantaseimilasettecentonovanta- cinque) azioni emesse, pari al 69,107541% (sessantanove virgola cen- tosettemilacinquecentoquarantuno per cento) del capitale sociale- n. 14.433.711 (quattordicimilioniquattrocentotrentatremilasettecen- toundici) voti, sul totale dei n. 18.814.312 voti, pari al 76,716656% (set- tantasei virgola settecentosedicimilaseicentocinquantasei per cento) dei voti totali.

Dichiara che la presente assemblea è pertanto validamente costitui- ta in sede ordinaria, ai sensi di legge, di statuto e del vigente regola- mento ed atta a deliberare sul seguente:

"ORDINE DEL GIORNO

Parte ordinaria

  1. Relazione fnanziaria al 31 dicembre 2023: relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e dichiarazione consolidata di carat- tere non fnanziario; relazione della Società di Revisione e del Colle- gio Sindacale; approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.
  2. Delibera in ordine alla proposta di dividendo.
  3. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti:
    3.1 Delibera in ordine alla prima sezione ai sensi dei commi 3-bis e 3- ter dell'art. 123-terdel D.Lgs. 58/1998;
    3.2 Delibera in ordine alla seconda sezione ai sensi del comma 6 dell'art. 123-terdel D.Lgs. 58/1998.
  4. Nomina del Consiglio di Amministrazione:

4.1Determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Ammini- strazione;

  1. Determinazione della durata del mandato;
  2. Nomina degli Amministratori;
  3. Determinazione del compenso annuale dei componenti il Consi- glio di Amministrazione.
    5) Nomina del Collegio Sindacale per il triennio 2024-2026:
  1. Nomina dei componenti il Collegio Sindacale;
  2. Nomina del Presidente del Collegio Sindacale;
  3. Determinazione del compenso annuale.
    6) Autorizzazione al rinnovo di una polizza assicurativa a favore degli amministratori, sindaci e dirigenti della Società per il periodo 2024- 2026.

5

  1. Autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie, pre- via revoca dell'autorizzazione conferita con delibera del 28 aprile 2023; delibere inerenti e conseguenti.
  2. Piano di compensi basato su strumenti fnanziari a favore di ammi- nistratori e dipendenti della Società e delle Società controllate; deli- bera ai sensi dell'art. 114-bis del D.Lgs. 58/1998; conferimento dele- ghe al Consiglio di Amministrazione."
    Punto 1 all'ordine del giorno.
    Il Presidente passa quindi alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno di parte ordinaria.
    Relazione fnanziaria al 31 dicembre 2023: relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e dichiarazione consolidata di carat- tere non fnanziario; relazione della Società di Revisione e del Colle- gio Sindacale; approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.
    L'illustrazione del bilancio di esercizio è contenuta nella relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione depositata presso la sede di Sabaf S.p.A. (di seguito "Sabaf" o la "Società"), sul sito internet www.sabafgroup.com e con le altre modalità previste dalla normati- va regolamentare vigente, insieme al progetto di bilancio d'esercizio e al bilancio consolidato, alla Relazione del Collegio Sindacale e alla Relazione della Società di Revisione, in osservanza delle disposizioni di legge e regolamentari applicabili.
    Oltre ad illustrare il bilancio di esercizio, Sabaf, tra le prime società a livello internazionale a cogliere il trend della rendicontazione integra- ta, intende proseguire nel cammino intrapreso, consapevole che un'informativa integrata, completa e trasparente è in grado di favori- re sia le imprese stesse, attraverso una migliore comprensione dell'articolazione della strategia e una maggiore coesione interna, sia la comunità degli investitori, che può così comprendere in modo più chiaro il collegamento tra la strategia, la governance e le perfor- mance aziendali.
    Il Rapporto Annuale fornisce una panoramica del modello di business del gruppo Sabaf (il "Gruppo") e del processo di creazione di valore aziendale. Il business model e i principali risultati raggiunti (indicatori chiave di performance in sintesi) sono infatti presentati in un'ottica di capitali impiegati (fnanziario; sociale e relazionale; umano; intellet- tuale e infrastrutturale e naturale) per creare valore nel tempo, gene- rando risultati per il business, con impatti positivi sulla comunità e gli stakeholder nel loro complesso. Tra gli "indicatori non fnanziari" sono esposti i risultati conseguiti nella gestione e valorizzazione del capitale intangibile, il principale driver che consente di monitorare la capaci- tà della strategia aziendale di creare valore in una prospettiva di so- stenibilità nel medio-lungotermine.
    Il 30 dicembre 2016 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 254 che, in attuazio- ne della Direttiva 2014/95/UE sulle non-fnancial and diversity informa- tion, prevede che gli Enti di Interesse Pubblico Rilevanti (EIPR) comu- nichino informazioni di carattere non fnanziario e sulla diversità a par- tire dai bilanci 2017. In qualità di EIPR, Sabaf ha quindi predisposto, per il settimo anno, la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Fi-

6

nanziario in cui sono presentate le principali politiche praticate dall'impresa, i modelli di gestione, i rischi, le attività svolte dal Gruppo nel corso del 2023 e i relativi indicatori di prestazione per quanto at- tiene ai temi espressamente richiamati dal D.lgs. 254/2016 (ambienta- li, sociali, attinenti al personale, rispetto dei diritti umani, lotta contro la corruzione) e nella misura necessaria ad assicurare la comprensio- ne dell'attività di impresa, del suo andamento, dei suoi risultati e degli impatti dalla stessa prodotti.

Quindi il Presidente, ringraziando il personale dipendente, il Collegio Sindacale, la società di revisione e le Autorità di controllo per la fatti- va collaborazione, invita gli azionisti ad approvare il bilancio chiuso al 31 dicembre 2023, che si è chiuso con un utile di esercizio pari a Euro 3.503.797 (tremilionicinquecentotremilasettecentonovantasette).

***

VOTAZIONE N. 1

Il Presidente invita pertanto i Signori Azionisti ad approvare le seguenti proposte di deliberazione:

1. "L'Assemblea degli Azionisti:

- preso atto della Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla ge- stione, della Relazione del Collegio Sindacale e della Relazione della Società di Revisione;

  • esaminato e discusso il progetto di bilancio al 31 dicembre 2023 che si è chiuso con un utile di esercizio di Euro 3.503.797 (tremilionicinque- centotremilasettecentonovantasette).

delibera

di approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023".

Dà atto che sono tuttora rappresentati n. 41 (quarantuno) titolari del diritto di voto portatori di n. 14.433.711 (quattordicimilioniquattrocen- totrentatremilasettecentoundici) voti, pari al 76,716656% (settantasei virgola settecentosedicimilaseicentocinquantasei per cento) dei voti totali.

Prende quindi la parola la signora Isslam Galloui, in rappresentanza di "COMPUTERSHARE S.P.A.", quale rappresentante designato per co- municare che, sulla base della documentazione pervenuta relativa alle espressioni di voto dei soci, il risultato della votazione è il seguen- te.

FAVOREVOLI ALL'APPROVAZIONE

  1. 14.306.575 (quattordicimilionitrecentoseimilacinquecentosettanta- cinque) voti
    CONTRARI
    n. 127.136 (centoventisettemilacentotrentasei)
    ASTENUTI zero voti
    Quindi il Presidente dichiara che il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2023 è approvato a maggioranza.
    Punto 2 all'ordine del giorno
    Il Presidente passa quindi alla trattazione del secondo punto all'ordi- ne del giorno di parte ordinaria.
    Delibera in ordine alla proposta di dividendo
    Il Consiglio di Amministrazione ha proposto di distribuire agli azionisti

7

un dividendo ordinario di Euro 0,54 (zero virgola cinquantaquattro) per ogni azione, con l'esclusione delle azioni proprie in portafoglio alla data di stacco cedola, mediante la distribuzione dell'intero utile d'esercizio 2023 di Euro 3.503.797,00 (tremilionicinquecentotremilaset- tecentonovantasette virgola zero zero) e, per la parte residua, mediante la distribuzione di una quota della riserva straordinaria. Il divi- dendo sarà messo in pagamento il 29 maggio 2024 (stacco cedola il 27 maggio 2024, record date il 28 maggio 2024).

Al riguardo il Presidente precisa che, ai sensi dell'art. 2430 del codice civile, dagli utili netti deve essere dedotta una somma corrisponden- te almeno al 5% di essi per costituire una riserva, fno a che questa non abbia raggiunto il quinto del capitale sociale.

***

VOTAZIONE N. 2

Il Presidente invita pertanto i Signori Azionisti ad approvare la seguen- te proposta di deliberazione:

1. "L'Assemblea degli Azionisti:

  • preso atto della delibera assunta rispetto al Punto 1 all'ordine del giorno

delibera

di distribuire agli azionisti un dividendo ordinario di Euro 0,54 (zero vir- gola cinquantaquattro) per ogni azione, con l'esclusione delle azioni proprie in portafoglio alla data di stacco cedola, mediante la distri- buzione per Euro 3.328.607,00 (tremilionitrecentoventottomilaseicen- tosette virgola zero zero) dell'utile d'esercizio 2023 disponibile dopo l'accantonamento alla riserva legale del 5% dell'utile stesso, pari a Euro 175.190,00 (centosettantacinquemilacentonovanta virgola zero zero), e, per la parte residua, mediante la distribuzione di una quota della riserva straordinaria.

Dà atto che sono tuttora rappresentati n. 41 (quarantuno) titolari del diritto di voto portatori di n. 14.433.711 (quattordicimilioniquattrocen- totrentatremilasettecentoundici) voti, pari al 76,716656% (settantasei virgola settecentosedicimilaseicentocinquantasei per cento) dei voti totali.

Prende quindi la parola la signora Isslam Galloui in rappresentanza di "COMPUTERSHARE S.P.A.", quale rappresentante designato per co- municare che, sulla base della documentazione pervenuta relativa alle espressioni di voto dei soci, il risultato della votazione è il seguen- te.

FAVOREVOLI ALL'APPROVAZIONE n. 14.433.711 voti

CONTRARI zero voti

ASTENUTI zero voti

Quindi il Presidente dichiara che la proposta di dividendo è approva- ta all'unanimità.

Punto 3 all'ordine del giorno

Il Presidente passa quindi allo svolgimento del terzo punto all'ordine del giorno di parte ordinaria.

8

Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti

  1. Delibera in ordine alla prima sezione ai sensi dei commi 3-bis e 3- ter dell'art. 123-terdel D.Lgs. 58/1998
  2. Delibera in ordine alla seconda sezione ai sensi del comma 6 dell'art. 123-terdel D.Lgs. 58/1998
    Signori Azionisti,
    tenuto conto della delibera Consob n. 21623/20 del 10 dicembre 2020, che ha modifcato l'art. 84-quater del Regolamento Consob n. 11971/1999, nonché delle raccomandazioni espresse dal Codice di Corporate Governance delle società quotate, il Consiglio di Ammini- strazione della Società, su proposta del Comitato per la Remunera- zione e le Nomine, ha approvato una nuova politica in materia di re- munerazione, introducendo modifche rispetto alla politica previgen- te.
    La Relazione generale sulla politica per le remunerazioni per il triennio 2024-2026 e sui compensi corrisposti nell'anno 2023 è stata redatta in conformità al vigente Allegato 3A, schemi 7-bis e 7-ter, del Regola- mento adottato con delibera Consob 14 maggio 1999, n. 11971, come successivamente modifcato e integrato, ed è stata messa a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità di legge. La Relazione generale sulla politica per la remunerazione per il triennio 2024-2026 e sui compensi corrisposti nell'anno 2023 è inoltre consulta- bile sul sito internet della Società www.sabafgroup.com.
    La presente Assemblea degli Azionisti è, quindi, chiamata, ai sensi dell'art. 123-terdel D.Lgs. n. 58/1998, ad esprimere:
    a) il proprio voto vincolante in merito alla prima sezione della Relazio- ne sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrispo- sti, contenente:
  1. la politica adottata dalla Società in materia di remunerazione dei componenti degli organi di amministrazione, dei direttori generali e dei dirigenti con responsabilità strategiche e, fermo restando quanto previsto dall'art. 2402 del Codice Civile, dei componenti degli organi di controllo;
  2. le procedure utilizzate per l'adozione e l'attuazione di tale politi- ca.
    b) il proprio voto consultivo in merito alla seconda sezione della Rela- zione generale sulla politica per le remunerazioni per il triennio 2024- 2026 e sui compensi corrisposti nell'anno 2023, contenente - con ri- guardo agli organi di amministrazione e controllo, ai direttori generali

e, in forma aggregata, ai dirigenti con responsabilità strategiche:

  1. la rappresentazione delle voci che compongono la remunerazio-
    ne;
  2. l'illustrazione analitica dei compensi corrisposti nell'esercizio di rife- rimento a qualsiasi titolo e in qualsiasi forma dalla società e da socie- tà controllate o collegate.
    Si dà atto che, ai sensi dell'art. 123-ter comma 8-bis del D.Lgs. n. 58/1998, la società incaricata della revisione contabile del bilancio ha verifcato la predisposizione da parte degli amministratori della se- conda sezione della Relazione generale sulla politica per le remune-

9

razioni per il triennio 2024-2026 e sui compensi corrisposti nell'anno 2023.

***

VOTAZIONE N. 3.1

Il Presidente invita pertanto i Signori Azionisti ad approvare le seguenti proposte di deliberazione:

1. "L'Assemblea degli Azionisti:

  • preso atto Relazione generale sulla politica per le remunerazioni per il triennio 2024-2026 e sui compensi corrisposti nell'anno 2023 ed esa- minata la stessa;

delibera

di approvare la prima sezione della Relazione generale sulla politica per la remunerazione per il triennio 2024-2026 e sui compensi corrispo- sti nell'anno 2023, con voto vincolante ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 123 commi 3-bise 3-terdel D.Lgs. n. 58/1998.

Quindi il Presidente dà atto che sono tuttora rappresentati n. 41 (qua- rantuno) titolari del diritto di voto portatori di n. 14.433.711 (quattordi- cimilioniquattrocentotrentatremilasettecentoundici) voti, pari al 76,716656% (settantasei virgola settecentosedicimilaseicentocin- quantasei per cento) dei voti totali.

Prende quindi la parola la signora Isslam Galloui in rappresentanza di "COMPUTERSHARE S.P.A.", quale rappresentante designato per co- municare che, sulla base della documentazione pervenuta relativa alle espressioni di voto dei soci, il risultato della votazione è il seguen- te.

FAVOREVOLI ALL'APPROVAZIONE

  1. 13.344.551 (tredicimilionitrecentoquarantaquattromilacinquecen- tocinquantuno) voti
    CONTRARI
    n. 1.089.160 (unmilioneottantanovemilacentosessanta) voti
    ASTENUTI zero voti
    Quindi il Presidente dichiara che la prima sezione della relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti è ap- provata a maggioranza.

VOTAZIONE N. 3.2

L'Assemblea degli Azionisti:

- preso atto della Relazione generale sulla politica per le remunera- zioni per il triennio 2024-2026 e sui compensi corrisposti nell'anno 2023 ed esaminata la stessa;

  • preso atto dell'avvenuta verifca da parte della società di revisione di quanto previsto dall'art. 123 comma 8-bis del D.Lgs. n. 58/1998, in ordine all'avvenuta predisposizione da parte degli amministratori del- la seconda sezione di detta Relazione

delibera

di approvare la seconda sezione della Relazione generale sulla politi- ca per le remunerazioni per il triennio 2024-2026 e sui compensi corri- sposti nell'anno 2023 corrisposti, con voto consultivo ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 123 comma 6 del D.Lgs. n. 58/1998

Dà atto che sono tuttora rappresentati n. 41 (quarantuno) titolari del

10

Attachments

Disclaimer

Sabaf S.p.A. published this content on 20 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 20 May 2024 07:38:08 UTC.