LitePoint e Samsung Electronics hanno annunciato congiuntamente di aver collaborato strettamente per supportare i nuovi casi di test di sicurezza definiti nelle Specifiche di Test di Conformità del Livello Fisico (PHY) FiRa 2.0. I nuovi casi di test Secure Ranging sono stati implementati nel software di test di automazione di LitePoint, IQfact+ sulle piattaforme IQgig-UWB e IQgig-UWB+, e sono stati verificati utilizzando l'ultimo chipset a banda ultralarga (UWB), Exynos Connect U100, di Samsung. Sfruttando l'esclusiva precisione di misurazione della distanza di un centimetro, la capacità di limitare la distanza e la robusta crittografia incorporata, l'UWB ha trovato casi d'uso diffusi in applicazioni mission critical, come il tracciamento delle risorse e l'accesso alle chiavi digitali, dove la localizzazione precisa e la sicurezza sono essenziali.

I nuovi casi di test del livello di sicurezza PHY ampliano i casi di test esistenti specificati nelle specifiche di test FiRa 2.0 e migliorano gli elementi di sicurezza relativi alle misure di distanza. Questi nuovi test verificano che i dispositivi UWB certificati FiRa rilevino e respingano in modo affidabile gli attacchi maligni più comuni, garantendo che i dispositivi certificati FiRa raggiungano il livello di sicurezza. Il Consorzio FiRa, un'organizzazione dedicata al progresso dell'interoperabilità tra i dispositivi UWB, ha presentato le Specifiche tecniche e di test FiRa 2.0 nel 2023.

FiRa 2.0 supporta lo sviluppo di nuovi casi d'uso, favorisce l'adozione diffusa di applicazioni UWB-driven e aggiunge metodi di mitigazione agli attacchi dannosi. Come primo fornitore di test ad aderire a FiRa, LitePoint continua a sfruttare la sua esperienza di test UWB PHY per promuovere l'interoperabilità a livello di dispositivi UWB, mettendo a disposizione dei membri FiRa sistemi di test di verifica della conformità PHY FiRa 2.0 chiavi in mano. La soluzione di test PHY di LitePoint comprende IQgig-UWC+, che offre un test completo dello strato fisico UWB, con tutta la generazione, l'analisi e l'elaborazione del segnale contenute in un unico strumento, abbinato al software di automazione del test IQfact+.

Il software applicativo IQfact+ offre un'automazione completa per i test di conformità PHY, compreso il controllo del tester, il controllo del dispositivo sotto test (DUT) e la raccolta dei dati.