Small Pharma Inc. ha annunciato ulteriori risultati positivi dello studio di Fase IIa di SPL026, il primo studio controllato con placebo su uno psichedelico di breve durata per il trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore. Lo studio ha analizzato l'efficacia e la sicurezza di una dose endovenosa di 21,5 mg di SPL026, N,N-Dimetiltriptamina, con la terapia di supporto in 34 pazienti con MDD moderato/severo. Le analisi di ulteriori endpoint secondari ed esplorativi, tra cui gli effetti sulla depressione, l'ansia e il benessere auto-riferiti, hanno dimostrato che i pazienti che hanno ricevuto almeno una dose singola di SPL026 per via endovenosa con terapia di supporto hanno sperimentato miglioramenti clinicamente rilevanti nella funzione e nell'umore, supportando ulteriormente i risultati di efficacia topline precedentemente annunciati.

Lo studio in due fasi comprendeva una fase in cieco di due settimane, randomizzata e controllata con placebo, seguita da una fase in aperto di 12 settimane, in cui tutti i partecipanti hanno ricevuto una singola dose di SPL026. Nel gennaio 2023, l'Azienda ha riferito che lo studio di Fase IIa ha raggiunto il suo endpoint primario con una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante dei sintomi della depressione a due settimane dalla somministrazione, rispetto al placebo. SPL026 con terapia di supporto ha anche dimostrato un effetto antidepressivo rapido e duraturo, come valutato dalla Montgomery-Asberg Depression Rating Scale.

L'analisi dei punteggi di depressione riferiti dai pazienti corrobora le valutazioni MADRS condotte da valutatori clinici indipendenti. I miglioramenti nei punteggi della depressione rispetto al basale sono stati osservati in tutti i momenti dello studio nei pazienti che hanno ricevuto almeno una dose singola di SPL026, come misurato dal Beck Depression Inventory, compreso un miglioramento statisticamente significativo dei sintomi della depressione rispetto al placebo a due settimane dalla somministrazione (p=0,002). I risultati di efficacia sul BDI erano coerenti con il MADRS, fornendo ulteriore supporto al profilo terapeutico rapido e sostenuto di SPL026 per il trattamento della MDD.

Nello studio sono state analizzate anche le misure che valutano l'ansia e il benessere dei pazienti, aree che spesso sono influenzate negativamente dalla depressione. Dopo una e due dosi di SPL026 per via endovenosa con terapia di supporto, i pazienti hanno dimostrato un miglioramento rapido e sostenuto dei sintomi di ansia, misurati dalla scala State-Trait Anxiety Inventory-Trait. È stato osservato un miglioramento statisticamente significativo dei sintomi dell'ansia rispetto al placebo a due settimane dalla somministrazione (p=0,03).

A 12 settimane dalla dose in aperto, è stata dimostrata una variazione media di -14,2 rispetto al basale nel gruppo di pazienti che ha ricevuto il regime a dose singola. Inoltre, è stato osservato un miglioramento rapido e sostenuto del benessere dopo almeno un singolo trattamento di SPL026 per via endovenosa con terapia di supporto, come misurato dalla Warwick-Edinburgh Mental Wellbeing Scale. I risultati a due settimane dalla dose in cieco di SPL026 o placebo hanno mostrato un CFB medio di 10,1 nel gruppo SPL026 rispetto a 0,9 nel gruppo placebo.

L'analisi statistica è stata condotta sui dati MADRS in aperto. È stata osservata una differenza statisticamente significativa nel punteggio totale medio MADRS per entrambi i gruppi di regimi a una e due dosi in tutti i timepoint dello studio in aperto (p < 0,05). È stata condotta un'ulteriore analisi per valutare la differenza nei punteggi MADRS totali tra i gruppi a uno e due regimi di dosaggio, utilizzando un modello misto di misure ripetute per tutti i soggetti in tutti i timepoint.

Non è stata dimostrata alcuna differenza statistica (p=ns) tra questi regimi di dosaggio in tutti i punti temporali a 12 settimane. Questa analisi fornisce un ulteriore supporto al fatto che una singola dose di SPL026 è sufficiente a suscitare un effetto antidepressivo rapido e duraturo.