Small Pharma Inc. ha annunciato che SPL026, N,N-Dimetiltriptamina (oDMTo) per via endovenosa, con terapia di supporto per il trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore (oMDDo) ha raggiunto l'endpoint primario nel suo studio clinico di Fase IIa, dimostrando una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante dei sintomi depressivi a due settimane dalla somministrazione, rispetto al placebo. Un'ulteriore analisi dei principali endpoint secondari ha dimostrato un effetto antidepressivo rapido e duraturo fino a 12 settimane. Lo studio ha analizzato l'efficacia e la sicurezza di SPL026 per via endovenosa (oIVo), con terapia di supporto, in 34 pazienti con MDD moderata/severa.

I partecipanti che sono entrati nello studio con farmaci antidepressivi farmacologici sono stati ritirati dal loro trattamento prima del dosaggio. Ai pazienti è stata somministrata una breve infusione endovenosa di 21,5 mg di SPL026, che ha provocato un'esperienza psichedelica di 20-30 minuti. La dose è stata selezionata in seguito all'analisi dei dati dello studio di Fase I dell'Azienda, che ha confermato che era ben tollerata e forniva un'esperienza psichedelica coerente nei volontari sani.

Lo studio di Fase IIa in due fasi comprendeva una fase in cieco, randomizzata, controllata con placebo, in cui l'endpoint primario era valutare l'efficacia di una dose singola di SPL026 con terapia di supporto (N=17) rispetto al placebo con terapia (N=17) a due settimane dalla dose. Tutti i partecipanti allo studio sono stati successivamente arruolati in una fase open-label dello studio, dove hanno ricevuto una dose singola di SPL026 con terapia di supporto, e sono stati seguiti per altre 12 settimane nello studio. Questo disegno di studio in aperto ha permesso di valutare la durata dell'effetto antidepressivo, nonché l'efficacia e la sicurezza comparativa di un regime a una o due dosi di SPL026.

L'efficacia è stata valutata utilizzando la scala di valutazione della depressione Montgomery-Asberg (oMADRSo) per misurare qualsiasi potenziale cambiamento nella depressione dei pazienti rispetto al basale. La MADRS è stata valutata da valutatori indipendenti che non erano presenti al momento della somministrazione e che erano in cieco rispetto al trattamento complessivo. Lo studio di Fase IIa ha raggiunto l'endpoint primario dimostrando una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante dei sintomi depressivi due settimane dopo una dose di SPL026 con terapia di supporto, rispetto al placebo, dimostrando una differenza di -7,4 punti nel MADRS (p=0,02).

L'analisi degli endpoint secondari chiave ha dimostrato una rapida insorgenza dell'effetto antidepressivo una settimana dopo la dose, con una differenza statisticamente significativa nel punteggio MADRS tra il gruppo attivo e quello placebo di -10,8 (p=0,002). Durante la fase open-label di 12 settimane, i pazienti che hanno ricevuto almeno una dose attiva di SPL026 con terapia di supporto hanno registrato un miglioramento duraturo dei sintomi della depressione. Non è stata osservata alcuna differenza apparente nell'effetto antidepressivo tra un regime di una e due dosi di SPL026. La riduzione media totale del MADRS dal basale dopo una singola dose di SPL026 era di u15,4 a 12 settimane.

Rapida insorgenza dell'effetto antidepressivo: L'endpoint primario è stato raggiunto con una differenza statisticamente significativa di -7,4 punti tra SPL026 e placebo (p=0,02) a due settimane dalla somministrazione, misurata dalla variazione del MADRS rispetto al basale. Differenza statisticamente significativa di -10,8 punti tra SPL026 e placebo (p=0,002) a una settimana dalla somministrazione, misurata dalla variazione MADRS rispetto al basale. Differenza clinicamente significativa nei tassi di risposta di SPL026 alla prima e alla seconda settimana, rispettivamente 44% e 35%.

Differenza clinicamente significativa nei tassi di remissione di SPL026 alla prima e alla seconda settimana, rispettivamente del 44% e del 29%. Durata dell'effetto antidepressivo: La durata è stata misurata mediante una variazione del MADRS rispetto al basale originale dello studio, a una, due, quattro e 12 settimane dopo la dose in aperto di SPL026. Miglioramento duraturo dei sintomi della depressione rispetto al basale nei gruppi che hanno ricevuto almeno una dose di SPL026 osservata fino a 12 settimane dopo la dose in aperto.

Non sono state identificate differenze apparenti nell'effetto antidepressivo tra un regime di una e due dosi di SPL026. Il gruppo di trattamento che ha ricevuto una dose in aperto di SPL026 dopo il placebo ha mostrato: Variazione totale del MADRS dal basale di -10,6 e -15,4 a una e 12 settimane dopo la dose in aperto. Tasso di risposta duratura dalla settimana 1 (43%) alla settimana 12 (50%) dopo la dose.

Tasso di remissione duratura dalla settimana 1 (43%) alla settimana 12 (57%) dopo la dose. Sicurezza e tollerabilità: SPL026 è stato ben tollerato da tutti i pazienti che hanno ricevuto una dose attiva. Non sono stati segnalati eventi avversi gravi correlati al farmaco, tra cui nessuna segnalazione di ideazione o comportamento suicida.

Eventi avversi (oAEso) ritenuti possibilmente correlati al trattamento nella fase in cieco: 19 nel gruppo SPL026. 4 nel gruppo placebo. Tutti sono stati considerati di gravità lieve o moderata.

24 AE ritenuti possibilmente correlati al trattamento nella fase in aperto. La maggior parte degli AE correlati al farmaco (80%) si è risolta durante la visita di dosaggio. Nessun problema di sicurezza clinicamente significativo in nessun gruppo di trattamento, compresi i segni vitali, l'elettrocardiogramma (ECG) o i risultati clinici di laboratorio.

Si prevede che i risultati dettagliati dello studio di Fase IIa saranno presentati ai prossimi incontri scientifici e pubblicati su una rivista specializzata.