Swiss Life: raccolta premi pari a 6,9 miliardi di franchi nel primo trimestre 2014

  • Nei primi tre mesi del 2014, il gruppo Swiss Life ha confermato il suo orientamento sistematico alla crescita redditizia registrando una raccolta premi pari a 6,9 miliardi di franchi (-1% in valuta locale rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente).
  • Nello stesso periodo i proventi per commissioni e spese sono aumentati del 9%, attestandosi a 298 milioni di franchi.
  • Nel primo trimestre, negli affari con clienti esterni, Swiss Life Asset Managers ha incrementato le attività in gestione a 28,6 miliardi di franchi (+4% rispetto a fine 2013).
  • In un contesto economico rimasto difficile, sulla base di uno stabile rendimento d'investimento diretto, Swiss Life ha conseguito nei primi tre mesi un rendimento d'investimento netto non annualizzato dell'1,0% (anno precedente: 1,4%).
  • Al 31 marzo 2014 il coefficiente di solvibilità del gruppo è aumentato di 16 punti percentuali rispetto a fine 2013, posizionandosi al 226%.

"Swiss Life ha iniziato bene il primo trimestre 2014 ampliando ulteriormente la sua posizione sul mercato nei settori di affari strategicamente importanti", afferma Bruno Pfister, CEO del gruppo Swiss Life. "Siamo riusciti a mantenere il nostro orientamento alla crescita redditizia e a migliorare ulteriormente la qualità dei premi. Siamo sulla buona rotta anche con il nostro programma "Swiss Life 2015": i risparmi previsti sui costi sono stati implementati all'80% e i proventi per commissioni e spese hanno guadagnato nettamente terreno in tutte le unità di mercato."

Andamento degli affari nel primo trimestre 2014

Nel primo trimestre 2014 Swiss Life ha conseguito una raccolta premi pari a 6,9 miliardi di franchi, mentre nello stesso trimestre dell'anno precedente, decisamente solido, la raccolta premi si era attestata a 7,0 miliardi di franchi (-1% in valuta locale). Nel suo mercato nazionale, la Svizzera, Swiss Life ha conseguito una crescita dei premi del 7%, posizionandosi a 4,9 miliardi di franchi. Alla crescita hanno contribuito sia la persistente forte domanda, da parte di piccole e medie imprese svizzere, di soluzioni di assicurazione completa, sia la crescita nel ramo Vita individuale. In Francia la raccolta premi si è attestata a 1,2 miliardi di franchi, il che corrisponde a un calo del 3% in valuta locale. Grazie a un'elevata quota di fondi di oltre il 50% negli affari nuovi, la qualità dei premi nel ramo Vita è stata ulteriormente migliorata. In Germania nel primo trimestre 2014 Swiss Life ha realizzato una raccolta premi pari a 422 milioni di franchi. Il calo del 14% in valuta locale è riconducibile agli adeguamenti delle tariffe e alla focalizzazione sulla crescita redditizia. L'unità di mercato International ha realizzato un volume dei premi pari a 404 milioni di franchi (anno precedente: 686 milioni). Nell'ambito degli affari con clienti esterni, Swiss Life Asset Managers ha registrato afflussi di nuovi capitali netti pari a 0,5 miliardi di franchi. Nel primo trimestre 2014, il gruppo Swiss Life ha realizzato, complessivamente, proventi per commissioni e spese dell'ordine di 298 milioni di franchi. L'aumento del 9% è riconducibile alla crescita presso Swiss Life Asset Managers, ai canali di consulenti indipendenti in tutte le unità di mercato e agli affari vincolati a partecipazioni in Francia.

Solido rendimento d'investimento e forte coefficiente di solvibilità del gruppo

L'elevata qualità e la resistenza del portafoglio di investimenti hanno permesso a Swiss Life di realizzare, al 31 marzo 2014, un solido rendimento d'investimento diretto non annualizzato dello 0,8% (anno precedente: 0,8%). Nei primi tre mesi del 2014 il rendimento d'investimento non annualizzato ammontava all'1,0% (anno precedente: 1,4%). Il periodo dell'anno precedente è stato influenzato positivamente dall'applicazione di nuovi principi contabili (IFRS 13) e da plusvalenze realizzate più elevate su obbligazioni. Al 31 marzo 2014 il coefficiente di solvibilità del gruppo è aumentato di 16 punti percentuali rispetto alla fine del 2013, posizionandosi al 226%. Rettificato di plusvalenze e minusvalenze non realizzate su obbligazioni, rispetto a fine 2013 il coefficiente di solvibilità del gruppo è rimasto stabile al 196%.

Ulteriori progressi con il programma "Swiss Life 2015"

Swiss Life sta compiendo ulteriori passi avanti con il programma "Swiss Life 2015": nell'ambito della severa gestione dei costi, al 31 marzo 2014 è già stato concretizzato l'80% delle misure di riduzione dei costi previste. Grazie al sistematico orientamento alla crescita redditizia, il mix di prodotti negli affari nuovi è rimasto in sintonia con gli obiettivi previsti.

Oggi alle ore 10.00 (CET) ha luogo la conferenza telefonica in lingua inglese per analisti finanziari e investitori con Thomas Buess, Group CFO. Si prega di collegarsi dieci minuti prima dell'inizio della conferenza.

Numero di accesso Europa +41 (0) 58 310 50 00

Numero di accesso UK +44 (0)203 059 58 62

Numero di accesso USA +1 (1) 631 570 56 13

Premi lordi contabilizzati, commissioni su polizze e depositi ricevuti al 31 marzo 2014

In milioni di CHF

1° trim. 2014

1° trim. 2013

Variazione
(CHF)

Variazione
(in valuta locale)

Base IFRS, non verificata

Svizzera

4 930

4 618

+7%

+7%

Francia

1 154

1 197

-4%

-3%

Germania

422

490

-14%

-14%

International

404

686

-41%

-41%

Totale (1)

6 896

6 970

-1%

-1%

(1)

Il totale contiene le eliminazioni intersettoriali pari a -14 milioni di franchi nel 1° trim. 2014 e di -22 milioni di franchi nel 1° trim. 2013.

Informazioni

Media Relations

Telefono +41 43 284 77 77

media.relations@swisslife.ch

Investor Relations

Telefono +41 43 284 52 76

investor.relations@swisslife.ch

www.swisslife.com

Ulteriori informazioni

Trovate tutti i comunicati stampa all'indirizzo swisslife.ch/comunicatistampa


Comunicato stampa (PDF)



Provider
Channel
Contact
Tensid Ltd., Switzerland
www.tensid.ch


newsbox.ch
www.newsbox.ch


Provider/Channel related enquiries
marco@tensid.ch
+41 41 763 00 50