Tempus AI Inc. ha annunciato una nuova collaborazione con United Therapeutics (UT), un'azienda biotecnologica leader che si concentra sull'offerta di un futuro più luminoso per i pazienti attraverso lo sviluppo di nuovi farmaci e tecnologie. Nell'ambito di questa collaborazione, Tempus svilupperà e studierà un software per dispositivi medici basato sull'AI per individuare i pazienti a rischio di ipertensione polmonare (PH) non diagnosticata. La PH è una malattia fatale e progressiva del cuore e dei polmoni che colpisce circa l'1% della popolazione.

Nonostante il numero crescente di trattamenti disponibili per la malattia, la rilevazione o la diagnosi clinica della PH è in genere ritardata di 2 o più anni. Per aiutare a risolvere questo problema critico, Tempus ha costruito un algoritmo che analizza automaticamente i risultati di un elettrocardiogramma a 12 derivazioni (ECG) per identificare i pazienti a rischio di PH non diagnosticata, che devono essere ulteriormente valutati dai medici. I risultati iniziali di questo lavoro sono stati recentemente presentati alla Conferenza Internazionale dell'American Thoracic Society a San Diego, California, il 22 maggio 2024.

Il programma di ricerca e sviluppo di Tempus si avvarrà di Tempus Next, la soluzione di intelligenza del percorso di cura abilitata dall'AI dell'azienda, per facilitare l'implementazione dell'algoritmo nei centri partecipanti. I medici valuteranno la sua capacità di individuare i pazienti a rischio di PH non diagnosticata e di seguire gli esiti clinici dei pazienti identificati per un'ulteriore valutazione, nell'ambito di uno studio clinico prospettico in un massimo di 60 centri. Tempus e UT hanno in programma di collaborare a questo studio per esaminare l'impatto clinico di questa tecnologia e acquisire nuove conoscenze sul rilevamento e la diagnosi della PH.

Tempus prevede di impegnarsi con la Food and Drug Administration (FDA) per allinearsi ai requisiti normativi e alle aspettative della FDA in merito alla convalida di questo nuovo algoritmo basato sull'AI.