La media azionaria giapponese Nikkei è salita durante la sessione mattutina di martedì, in quanto gli investitori hanno spostato l'attenzione sui titoli value rispetto ai semiconduttori e ad altre azioni high-tech, mentre lo yen in ribasso ha continuato a sostenere i titoli legati alle esportazioni.

Il Nikkei era in rialzo dello 0,51% a 39.001,39 entro la pausa di mezzogiorno, mentre il più ampio Topix è salito dell'1,44% a 2.779,59.

La società statunitense Nvidia, leader dei semiconduttori, è scivolata per la terza sessione lunedì, mentre l'indice dei titoli dei chip ha chiuso in ribasso del 3,02%, smorzando il sentimento degli investitori verso le azioni legate all'intelligenza artificiale e ai chip durante le ore di trading asiatiche.

Le azioni di Disco Corp sono scese del 5,3%, risultando le maggiori perdenti in termini percentuali, mentre Tokyo Electron è scesa del 2,5%, strappando da sola 86 punti all'indice di riferimento.

L'investitore di startup focalizzate sull'AI, SoftBank Group, è scivolato dell'1,7%, diventando il secondo maggior freno.

Ma uno yen più debole ha continuato a sostenere le azioni legate all'esportazione che tendono a beneficiare di una valuta nazionale morbida, che ha oscillato vicino a un minimo di 34 anni di 160,245 per dollaro.

Nel frattempo, gli investitori hanno privilegiato i titoli value rispetto a quelli growth, generando ampi guadagni nel settore finanziario che hanno contribuito a sollevare il Nikkei.

Le banche hanno aggiunto il 3,5% per guidare i guadagni del settore, seguite da vicino dalle assicurazioni e dalle società di titoli, entrambe in rialzo di circa il 3,3%.

"Il Nikkei è un mercato più orientato al valore e gli investitori potrebbero riequilibrarsi durante l'approssimarsi della fine del trimestre per ottenere un'esposizione alla parte più arretrata del mercato", ha detto Charu Chanana, stratega di mercato globale e responsabile della strategia FX di Saxo.

"Un approccio selettivo e bottoms-up per le azioni giapponesi potrebbe essere interessante da qui in poi, dato che i rischi di apprezzamento dello yen si intensificheranno nel secondo semestre".

Tra i titoli finanziari, Daiwa Securities Group ha fatto un balzo del 4,2%, Mitsubishi UFJ Financial Group ha guadagnato il 4,1% e Resona Holdings è salita del 4% circa.

Le azioni di Mizuho Financial Group sono aumentate del 3,7%.

Tra gli altri titoli individuali, il produttore di auto e peso massimo dell'indice Toyota Motor è salito del 3,8%. (Relazione di Brigid Riley; Redazione di Mrigank Dhaniwala)