TRYT Inc. ha annunciato che, in occasione della riunione del Consiglio di Amministrazione tenutasi il 13 febbraio 2024, ha deciso di modificare parzialmente la politica di distribuzione degli utili di base, come indicato di seguito. Dettagli della modifica: Prima - Si prevede che l'azienda abbia una serie di opportunità di business per un'ulteriore crescita, dato l'attuale ambiente operativo che la circonda. Pur riconoscendo che i rendimenti per gli azionisti sono obiettivi importanti per la gestione, è anche fondamentale che l'azienda rafforzi le sue riserve interne per utilizzarle per la crescita aziendale futura, per il momento.

La politica dei dividendi di base consiste nel potenziare le riserve interne per sviluppare ulteriormente le attività esistenti e per garantire gli investimenti in nuove aree. L'azienda implementerà anche rendimenti stabili e continui per i suoi azionisti, tenendo conto dell'entità delle sue riserve interne e dell'ambiente operativo. In particolare, l'azienda prevede di pagare i dividendi a partire dall'anno fiscale immediatamente successivo a un anno fiscale in cui il rapporto debito netto fruttifero/EBITDA è inferiore a 3,0x alla fine di tale anno fiscale.

Dopo: L'azienda prevede di avere una serie di opportunità di business per un'ulteriore crescita, dato l'attuale contesto operativo che la circonda. Pur riconoscendo che i rendimenti per gli azionisti sono obiettivi importanti per la gestione, è anche fondamentale che l'azienda rafforzi le sue riserve interne per utilizzarle per la futura crescita aziendale, per il momento. La politica di distribuzione degli utili di base consiste nel potenziare le riserve interne per sviluppare ulteriormente le attività esistenti e per garantire gli investimenti in nuove aree.

L'azienda implementerà anche rendimenti stabili e continui per i suoi azionisti, tenendo conto dell'entità delle sue riserve interne e dell'ambiente operativo. In particolare, l'azienda prevede di distribuire i propri utili una volta che avrà una forte fiducia nel raggiungimento dell'obiettivo del rapporto debito netto fruttifero/EBITDA inferiore a 3,0x alla fine di tale anno fiscale. Scopo del cambiamento: Per avere una maggiore flessibilità nella distribuzione degli utili.

Data di entrata in vigore: 1 aprile 2024.